Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliAmalfi: presentato “Una giara di vino buono”, libro dedicato a Mons. Ercolano Marni
Scritto da (redazionelda), sabato 18 dicembre 2021 10:57:52
Ultimo aggiornamento sabato 18 dicembre 2021 10:57:52
Nel pomeriggio di ieri, 17 dicembre, presso la Cattedrale di Amalfi, la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni, unitamente alle comunità cristiane di Matelica, ha elevato alla Santissima Trinità una solenne implorazione per chiedere la grazia della glorificazione del servo di Dio Mons. Ercolano Marini.
Parallelamente è stato presentato dal giornalista Dott. Matteo Parrini, Archivista della Curia Diocesana di Matelica, il libro Il Servo di Dio Mons. Ercolano Marini, sacerdote in Matelica, Ausiliare di Spoleto, Vescovo di Norcia, Arcivescovo di Amalfi: "Una giara di vino buono".
È stato un devoto omaggio della famiglia De Luca, che ne ha curato la stampa, ed è un contributo, curato da Don Luigi Colavolpe, per offrire ulteriori elementi utili all'Inchiesta Diocesana, già in corso, per la dichiarazione delle sue virtù eroiche da parte della competente Autorità Ecclesiastica. È la prima fase del processo, condotto secondo le norme stabilite dalla Congregazione dei Santi. È il lavoro, che è richiesto agli uomini, ma è necessaria avere la conferma di Dio, che di ordinario la dà con un miracolo.
Le popolazioni della Costa d'Amalfi conservano ancora un grato ricordo per la Sua Persona, che per trenta anni ha lavorato per l'emancipazione della donna, per la promozione del lavoro, la difesa della famiglia e la cura degli orfani di guerra e dei bisognosi. Perciò, ad esse è rivolto il caldo invito a pregare con Fede e con Fede chiedere alla Santissima Trinità, per intercessione di Mons Marini, un miracolo per le proprie necessità.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109726102
Anche quest'estate Minori sarà salotto culturale con ospiti importanti. Ad animare gli "Appuntamenti d'Estate 2022", che prenderanno il via a luglio, ci saranno infatti personaggi quali Ricky Tognazzi, Serena Autieri, Gino Rivieccio, Giuliana De Sio,Vittorio Sgarbi, Adriano Galliani, Simona Agnes ed...
Uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo, il borgo di Marina Corricella, diventa un teatro lirico, rigorosamente "open air", con balconi e terrazze vista mare che si trasformano in inediti palcoscenici: sabato 25 giugno torna, per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il concerto "Opera(a)mare",...
Nello scenario del pontile di Minori, sabato 25 giugno si terrà la quarta edizione dell'evento MinorIncycling 4.0. L'evento, sostenuto dal Sindaco Andrea Reale e dalla sua amministrazione, inaugura gli appuntamenti della stagione estiva 2022 ed è organizzato dall'Associazione GYM Factory di Caserta....
Un appuntamento da non perdere quello del 25 giugno a Pontone, nel comune di Scala, in Costiera Amalfitana con il concerto del duo Sorrentino/Barrella, dedicato alla musica di Jobim. Nell'affascinante e suggestiva location di Palazzo Verone, ubicata nel piccolo borgo medievale, dalle 18 le note Jazz...
«Ravello conferma il suo ruolo di città mondiale della Musica e intende aprirsi ad ulteriori progetti che supportino le associazioni e i giovani professionisti che si diplomano in conservatori e che tentano una carriera spesso assai complicata». Lo ha confermato il sindaco Paolo Vuilleumier in occasione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.