Tu sei qui: AttualitàSal De Riso porta il Capodanno Bizantino a ‘La Prova del Cuoco’ con il gelato alle spezie di Bisanzio
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 7 settembre 2016 16:00:46
Di Raffaella Gambardella
Ha portato con sé, nella puntata de "La Prova del cuoco" andata in onda oggi, 7 settembre, tutto il suo orgoglio per il titolo di cui da poco è stato insignito. Il neoeletto Magister di Civiltà Amalfitana, Sal De Riso, ha rimarcato, nel presentare il gelato creato per l'occasione e già in vendita nel suo nuovo Bistrot, l'importanza dell'onorificenza ricevuta, che considera un regalo da parte del popolo amalfitano.
Soltanto una settimana fa, in occasione della XVI edizione del Capodanno Bizantino, nella chiesa di San Salvatore de' Birecto di Atrani, l'ambasciatore del buono e del bello della Costa d'Amalfi, è stato investito del titolo di Magister Civitatis Amalfie per aver «reinventato e riproposto a livello mondiale i deliziosi sapori della cucina conventuale nel rispetto delle antiche usanze e con creativa intraprendenza».
Davanti ad un'estasiata Antonella Clerici, Sal ha fatto un viaggio lungo secoli, tornando ai fasti dell'antica Repubblica Amalfitana e immedesimandosi in una realtà affascinante che sa di salsedine e di scambi commerciali, di mercanti e sapori d'Oriente. Il gelato alle spezie di Bisanzio, vera delizia per il palato, vuole riscoprire gli antichi contatti con l'Oriente, dal quale provengono effettivamente il cardamomo, i chiodi di garofano, la cannella, il sandalo rosso utilizzati. Un gelato ottimo per accompagnare la Dolcezza di ricotta di bufala con fichi bianchi cilentani che Sal ha preparato in diretta per gli spettatori.
RIVEDI LA PUNTATA (clicca qui, al minuto 44:20 Sal De Riso)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103537108
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...