Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, trasferimento alunni: Consiglio comunale respinge proposta minoranze

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, trasferimento alunni: Consiglio comunale respinge proposta minoranze

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 febbraio 2019 15:59:54

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Miriam Bella

Grande partecipazione alla seduta straordinaria del Consiglio Comunale, che si è tenuta oggi a Maiori, su richiesta dei gruppi consiliari di opposizione.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il punto cruciale all'ordine del giorno, argomento sentito dall'intera cittadinanza e che da oltre un mese tiene viva l'attenzione, riguardava il trasferimento degli alunni dal plesso scolastico di via de Jusola a quello di via Capitolo, in vista della costruzione di una nuova scuola, previa demolizione dell'attuale.

Assente il consigliere Valentino Fiorillo di Civitas 2.0, fra le maggiori obiezioni al progetto dell'amministrazione Capone, quella riportata dalla consigliera Lucia Mammato del gruppo "Orizzonte Maiori", la quale ha ricordato al sindaco come egli, durante un incontro avuto a settembre, avesse ritenuto "sicura come le nostre case" la stessa struttura che ora pare inevitabile demolire.
Perplessità espresse anche dal compagno di schieramento Enrico Califano, che dichiara senza giri di parole il timore che dietro il project financing dedicato alla costruzione di un istituto scolastico, vi sia piuttosto un progetto ulteriore destinato al plesso di via Capitolo (in calce la nota integrale del gruppo).

Il sindaco Antonio Capone, dal canto proprio appare fermo sulle sue posizioni, certo che quanto stabilito dalla sua maggioranza sia la cosa migliore per tutti, in special modo per gli studenti, e ribadendo di non aver alcun interesse personale a trasferirli da una struttura all'altra, se ciò non fosse assolutamente necessario.

Al momento del voto, "Orizzonte Maiori" lascia a Mariateresa Laudano il compito di esporre le motivazioni per cui gli appartenenti al gruppo si esprimeranno a favore dell'immediata sospensione del trasferimento degli studenti dal plesso di Via de Jusola.

La consigliera ribadisce quanto tutta questa situazione si sia trasformata in una speculazione economico-finanziaria, affermando la volontà di procedere con la tutela degli studenti anche attraverso un referendum, che verrà promosso grazie a rappresentanti dei genitori e del comitato cittadino contrario ai box auto sotto la scuola, così come previsto dal progetto.

Al voto sono stati cinque i favorevoli, compresi quelli dei due consiglieri, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro, di "Idea comune", ex esponenti della maggioranza, e sette contrari alla sospensione di detto spostamento.
Il voto dell'assente Fiorillo (per ragioni di lavoro) non avrebbe comunque influito.

NOTA DEL GRUPPO ORIZZONTE (Califano-Laudano-Mammato)

E' un ricatto alla città. L'attuale tentativo di trasferimento delle elementari a Via Capitolo contrabbandato come necessità urgente serve solo a dimostrare come il project financing in corso sia "inevitabile" per aprire la strada, dopo l'ipotetico abbattimento della Scuola Media, a una speculazione economico-finanziaria che non ha precedenti sul nostro territorio.

Cominciamo col dire che ad oggi il project financingnon esiste: c'è solo un bando in corso, cui bisognerà vedere chi aderisce, voluto da questa mini maggioranza nel modo onestamente spiegato a tutti - e mai smentito - dal nuovo Gruppo Consiliare Idea Comune. In pratica ci sono solo otto persone, tre o quattro delle quali vogliono decidere per tutti sulla scuola di tutti (e soprattutto sui box e gli alberghi... di alcuni). Si vedrà.

Si vedrà quando il bando sarà chiuso, quando uno o più soggetti avranno risposto, quando esisterà un progetto definitivo amministrativamente, giuridicamente e urbanisticamente regolare.

Si vedrà quando tutti i cittadini di Maiori si pronunceranno nel referendum che promuoveremo con un comitato aperto a tutti coloro che stanno mostrando sensibilità non strumentale al problema, a partire dal Comitato NOBOX.

Ma questo è domani.

Oggi noi abbiamo chiesto di convocare il Consiglio per salvaguardare il regolare andamento della didattica e per capire cosa sia cambiato rispetto solo a settembre scorso, allorché il Sindaco in persona ha garantito alle nostre famiglie che lo stabile di Via De Jusola era sicuro come le loro case.

Per capire che cosa lo abbia spinto a dire a fine gennaio che il Prefetto di Salerno avrebbe "imposto" il trasferimento di alcune classi.

Per capire come il verbale della Prefettura, (arrivato solo alle 10.20 di stamattina), con ASL e VVFF, avrebbe "accertata la necessità urgente di diminuire il carico antropico" a Via de Jusola, scoprendo invece che tale riduzione è solo caldeggiata da un tecnico non registrato a verbale tra i presenti, e senza titolo formale ad esservi, che guarda caso diventa proprio in questi giorni oggetto di incarico da parte del Comune di Maiori.

Per vedere dove sta scritto che al momento lo stabile non può ospitare più di 100 persone, e per capire di "quale" parte dello stabile stiamo parlando, visto che, come è noto, l'edificio si articola in due diversi corpi di fabbrica.

Per conoscere come in assenza questo verbale agli atti dell'Ente già dal 19 febbraio il Sindaco abbia potuto conferire mandato all'arch. Di Martino di predisporre lavori per il trasferimento in Via Capitolo, e come il 25 febbraio una azienda, scelta senza gara e in evidente assenza dei requisiti di urgenza, abbia potuto entrare nella Scuola Media senza che ci fosse una qualsiasi determina di affidamento valida. E anche come abbia fatto la Giunta ad approvare nella stessa data una delibera (ancora adesso non pubblicata) che a questo verbale non disponibile faceva diretto riferimento.

Per capire in base a quali capacità divinatorie nella stessa nota del 19 febbraio il profeta Capone preveda di trasferire a palazzo Stella Maris già dal 15 settembre 2019 tutte le classi di materne, elementari e medie, se e quanto il Comune abbia vinto al Superenalotto per i fondi necessari all'adeguamento per farne una scuola per alcuni anni, e se i lavori si prevedono in affido, sempre senza gara, a qualche azienda giapponese di fiducia dell'Ente circa i tempi di esecuzione.

Per sapere, infine, cosa impedisca, come noi invece proponiamo e come dichiarano condivisibile a verbale anche ASL e VVFF, di dare esecuzione alle prescrizioni dei NAS su Via De Jusola in termini compatibili con lo svolgimento delle attività scolastiche, se necessario pianificandone il completamento nelle fasi di sospensione della didattica.

Noi speriamo che oggi il Consiglio trovi la saggezza per impedire questo affrettato, strumentale e inopportuno trasferimento, che si trasformerà in un disagio cronico a tempo indefinito per i nostri ragazzi e per la scuola tutta, rinviando il confronto nel merito della nuova scuola Elementare e dell'Infanzia, che ovviamente tutti vogliamo, a quando proposte effettive siano sul tappeto e possano essere serenamente discusse da ogni punto di vista.

Diversamente, sarebbe sempre più chiaro che la "diminuzione del carico antropico", non deve essere fatta a Via De Jusola, bensì a palazzo Mezzacapo. E presto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109723105

Politica

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...