Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, martedì 18 Renzo Arbore al Festival ‘Sui sentieri degli Dei’
Inserito da (redazionelda), lunedì 17 agosto 2015 10:33:33
Il tour estivo di Renzo Arbore fa tappa ad Agerola, in occasione del Festival "Sui Sentieri degli dei", il 18 agosto, presso l'Arena San Matteo. A partire dalle 21, con l'instancabile Orchestra Italiana, Arbore farà scatenare il suo pubblico, come ha sempre fatto.
«La scaletta del concerto - spiega lo showman italiano più conosciuto nel mondo - coniuga il nuovo e l'antico suono di Napoli: voci e cori appassionati, girandole di assoli strumentali, un'altalena di emozioni sprigionate dalle melodie della musica napoletana che evocano albe e tramonti, feste al sole e serenate notturne, gioie e pene d'amore. Al suono di Reginella, ad esempio, vedo il pubblico di tutto il mondo cantare a squarciagola il ritornello di questo celebre brano e, magicamente, farsi trasportare proprio là, a Napoli, nella terra da dove quelle emozioni sono partite».
In questi anni Arbore - facendo presa sul pubblico di qualsiasi latitudine, dagli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada - ha ottenuto tantissimi riconoscimenti con cifre da "capogiro" che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell'artista.
Nei suoi concerti Renzo Arbore è circondato da quindici talentuosi musicisti: "...all stars" come ama definirli egli stesso, tra i quali spiccano l'appassionato Gianni Conte, l'irriverente Barbara Buonaiuto, l'ironico Mariano Caiano e il virtuoso Giovanni Imparato.
Ma non possiamo non menzionare la direzione orchestrale e il pianoforte di Massimo Volpe, fisarmonica e piano di Gianluca Pica, le chitarre di Michele Montefusco, Paolo Termini e Nicola Cantatore, le percussioni di Peppe Sannino, la batteria di Roberto Ciscognetti, il basso di Massimo Cecchetti e, dulcis in fundo, gli struggenti e festosi mandolini di Nunzio Reina, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia.
A sottolineare il ruolo di appassionato "ambasciatore" della musica e della cultura italiana nel mondo, al termine della serata, la città di Agerola conferirà ad Arbore un riconoscimento speciale alla carriera.
Per info e biglietti:
Ingresso: primo settore € 55 - secondo settore € 45 - terzo settore € 35 - tribuna € 25
prevendite: 3385630341 - online www.etes.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109023102
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...