Tu sei qui: AttualitàLicenziati grazie a Facebook
Inserito da (admin), giovedì 28 maggio 2015 19:17:05
La sentenza della Corte di Cassazione numero 10955 del 27 Maggio 2015 ha stabilito nuovi principi in materia di controllo digitale dei dipendenti.
I social network sono entrati prepotentemente nella vita di ognuno di noi e spesso abusiamo di questi innovativi sistemi di comunicazione che, di fatto, ci interconnettono tutti.
Secondo la sentenza l'utilizzo di social network durante l'orario lavorativo, oltre alla negligenza rispetto alle attività di lavoro, costituisce un fatto potenzialmente grave che da solo può portare a sanzioni nei confronti del collaboratore. Se però durante l'attività "ludica" si compromette l'attività o la sicurezza della propria azienda allora il datore di lavoro può anche, per giusta causa, licenziare.
La quantità di informazioni che ogni giorno riceviamo grazie ai Social Network come Facebook è molto elevata. Dobbiamo fare attenzione a non eccedere nell'utilizzo, rimuovendo magari dalle proprie amicizie profili di persone che non si identificano e che magari non conosciamo. E' buona norma cancellare o segnalare i falsi profili, potrebbero essere persone o aziende interessate alla profilazione della nostra identità.
Persone senza scrupoli che magari vogliono solo aggiungere più like alla loro pagina o, nella peggiore delle ipotesi, spiare i nostri movimenti grazie alla geolocalizzazione.
L'importante è autoregolamentarsi senza togliere troppo tempo alla propria vita, ai propri affetti, facendo molta attenzione alla privacy, alle informazioni che si condividono in rete e riducendo al minimo l'accesso ai social durante le attività lavorative: perdere il lavoro di questi tempi per aver usato una volta in più Facebook non è una cosa piacevole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105419105
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...