Tu sei qui: AttualitàAmalfi: con le divise della Pubblica Assistenza per fare i noleggiatori abusivi. Nei guai due di Fisciano
Inserito da (redazionelda), domenica 7 agosto 2016 12:34:00
(ANTEPRIMA) Cosa ci facevano quei due mini bus turistici in sosta vietata sul molo del porto di Amalfi sorvegliati da altrettanti uomini in divisa della Pubblica Assistenza? In periodi di massima allerta se l'è chiesto ieri sera il comandante della Guardia Costiera di Amalfi Antonino Giannetto che con i suoi uomini hanno pensato bene di trovare risposte alle loro domande.
Dalle verifiche effettuate (intorno alle 21) è emerso che i due risultavano volontari di un'associazione di Pubblica Assistenza con sede a Fisciano, giunti in Costiera alla guida dei rispettivi minibus per accompagnare in escursione, per un albergo di Salerno, un gruppo di turisti cinesi. Il gruppo di tredici turisti, al ritorno alla Darsena avrebbe dichiarato ai Militari coadiuvati dagli agenti della Polizia Locale coordinati dal comandante Agnese Martingano, di aver pagato il servizio transfert 300 euro.
Ai due furbacchioni la trasferta in Costiera è costata davvero cara: per loro multe salate con la contestazione dell'uso improprio della divisa fuori dal servizio, oltre al noleggio abusivo, mancata revisione di uno dei due mezzi (scaduta il 15 giugno scorso) e occupazione abusiva di area portuale (i mezzi si trovavano in divieto di sosta in corrispondenza del ciglio della banchina).
Dell'episodio è stata informata l'Associazione della Valle dell'Irno di cui i due fanno parte per i provvedimenti previsti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103974101
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...