Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoTurismo, ecco superbonus 80% per alberghi e tax credit per agenzie viaggi
Scritto da (redazionelda), giovedì 28 ottobre 2021 08:51:37
Ultimo aggiornamento giovedì 28 ottobre 2021 08:51:37
Il decreto Pnrr, che ha ottenuto il via libera del Consiglio dei ministri, punta su due misure principali sul fronte turismo: un superbonus all'80%per gli alberghi destinato alla riqualificazione energetica e alla messa in sicurezza degli immobili e il tax credit per le agenzie di viaggio.
Sono 2,4 i miliardi, che con la leva finanziaria salgono a 6,9, destinati al turismo nel nuovo decreto legge Recovery con le misure per attribuire le risorse del piano e accelerare la realizzazione dei progetti del Pnrr, appena approvato dal Consiglio dei ministri. È quanto hanno spiegato fonti del ministero del Turismo. Tra i principali interventi 114 milioni per il Digital Tourism Hub, quasi 1,8 miliardi per il Fondo competitività imprese turistiche e 500 milioni per Roma Caput Mundi - Next Generation EU.
Nel dettaglio il fondo per la competitività delle imprese prevede 500 milioni di credito d'imposta e contributo a fondo perduto per le strutture ricettive, 98 milioni di credito d'imposta per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator, 500 milioni di fondo per il turismo sostenibile, 358 milioni di garanzie per i finanziamenti per la creazione di nuove imprese, 180 milioni di fondo per gli investimenti nel settore turistico e 15o milioni di fondo nazionale per il turismo.
Il credito d'imposta delll'80% per riqualificare alberghi, stabilimenti balneari e strutture ricettive - ne potranno beneficare anche agriturismi, terme, stabilimenti balneari, porti turistici, parchi tematici, fiere e congressi - sarà cedibile a terzi e si potrà utilizzare in compensazione per abbattere imposte e contributi. Il superbonus per gli alberghi sarà cumulabile con un contributo a fondo perduto fino a 40mila euro e che potrà crescere di altri 30mila euro per le imprese che investono in digitalizzazione e innovazione. Il superbonus potrà andare a finanziarie gli investimenti e gli interventi avviati e non conclusi prima dell'entrata in vigore purché sia certificabile l'inizio lavori dopo il 1° febbraio 2020.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109536107
Ieri mattina, 27 maggio, a Positano, si è tenuta la conferenza "La Divina Accoglienza in Sicurezza", un incontro in cui si è focalizzata l'attenzione sul turismo in Costiera Amalfitana, riservando estrema importanza al concetto di sicurezza, sviluppato a 360 gradi. Si parla di sicurezza, infatti, non...
Grande entusiasmo tra i collaboratori che hanno deciso di brindare tutti assieme per questo trasferimento che è considerato di buon auspicio. A chiudere per l'ultima volta la porta d'ingresso della maison di Capri Watch, il negozio che inaugurò l'era del souvenir d'elite è stato Silvio Staiano, con la...
Cucina, cultura e solidarietà nei locali di In Cibum, la Scuola di Alta Formazione Gastronomica diretta da Mariagiovanna Sansone che ha sede a Pontecagnano Faiano. La splendida struttura accoglierà, lunedì 30 maggio, dalle ore 17:00, una importante iniziativa firmata dalla Fondazione La Città del Futuro,...
Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall'11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi dell'Italia tra giardini e dimore storiche. La rassegna itinerante è promossa dal Comitato AMUR...
"La divina accoglienza in sicurezza" è il nome dell'incontro che si terrà a Positano, venerdì 27 maggio, alle 10,30, nell'Aula Consiliare Andrea Milano. Si parlerà dell'evoluzione del turismo oltre la pandemia. Dopo i saluti del Sindaco di Positano Giuseppe Guida, dell'Assessore al Bilancio Michele De...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.