Tu sei qui: PoliticaFrana Tramonti-Maiori, sopralluogo del presidente Strianese: «Ancora alcuni giorni prima di riaprire strada»
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 febbraio 2019 17:05:22
Il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, ha effettuato ieri un sopralluogo sulla provinciale 2, fra Tramonti e Maiori chiusa al traffico veicolare a Pucara dopo l'evento franoso di undici giorni fa.
«Ho voluto fare personalmente un sopralluogo a Tramonti in località Pucara, dove il 1° Febbraio scorso è caduta una colata di fango che ha invaso la strada provinciale 2 distruggendo anche i parapetti in muratura. Nessun ferito per grazia di Dio. Insieme a me il dottor Domenico Ranesi Dirigente del Settore Viabilità della Provincia e l'ingegner Vincenzo Pacella» ha dichiarato Strianese.
Presente anche il sindaco di Tramonti Antonio Giordano con cui sono state concertate le opere da realizzare per la riapertura al transito di una importante strada di collegamento tra l'Agro Nocerino Sarnese e la Costiera Amalfitana.
«Ci vorranno ancora alcuni giorni prima di poter riaprire al transito questa arteria - ha detto Strianese - La sicurezza è fondamentale e viene prima di tutto. Quindi chiedo a tutti un pò di pazienza e collaborazione, ma partiamo subito con i lavori per riaprire prima possibile il Valico di Chiunzi tra Pucara di Tramonti e Maiori».
Intanto domattina, a palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, alle 10 è convocato un tavolo tecnico per l'analisi delle condizioni di sicurezza del fronte montano e della strada per consentirne la riapertura al traffico veicolari. Alla riunione parteciperanno i responsabili del settore Viabilità provinciale, personale tecnico del Genio Civile e dell'impresa "Cardine" di Salerno, i rappresentanti del Comune di Tramonti.
Si partirà dalla valutazione tecnica della Cardine che ha effettuato i primi lavori di mitigazione del rischio. Poi stabilire se le opere da attuarsi per la definitiva messa in sicurezza (ancoraggi per le reti in aderenza, ripristino reti paramassi, regimentazione delle acque piovane a monte) siano realizzabili riaprendo l'arteria almeno a senso alternato regolato da impianto semaforico. Se dovesse giungere l'okay bisognerà necessariamente ripristinare i 45 metri di parapetto spazzati a valle dalla furia della colata di fango. Domani, quindi, ne sapremo di più.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102521107
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...