Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoRiparte il Metrò del Mare: dal 1° luglio collegamenti tra Salerno, Costiere e Capri
Scritto da (Redazione), martedì 30 giugno 2020 09:43:40
Ultimo aggiornamento martedì 30 giugno 2020 09:43:40
Riparte il Metrò del Mare. Il servizio di collegamento via mare sarà operativo da domani, 1° luglio, e permetterà di raggiungere dal Cilento, il porto di Salerno, la Costa d'Amalfi e l'isola di Capri. Tre le linee, con prezzi che variano dai 3,50 euro per i viaggi tra centri del Cilento costiero ai 19 euro per raggiungere Capri.
Tariffe invariate rispetto al passato.
L'isola azzurra potrà essere raggiunta da Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco di Castellabate, Palalinuro e Acciaroli.
La Costa d'Amalfi sarà raggiungibile da Agropoli e San Marco di Castellabate (lunedì e venerdì) mentre tutti i porti saranno collegati a Salerno il sabato e la domenica.
L'armatore è Alicost che da anni svolge l'attività di trasporto via mare in accordo con la Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards. Per la 33esima edizione, il premio assume una veste ancor più rilevante: per la prima volta i lettori hanno scelto senza aver potuto viaggiare...
Federalberghi, organizzazione maggiormente rappresentativa degli imprenditori turistico ricettivi, e Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali nel nostro Paese, hanno collaborato alla realizzazione di "Incasso senza pensieri", un nuovo servizio che migliora la qualità e la sicurezza delle transazioni...
«Motivi strettamente personali non mi permettono di dedicare al nostro Consorzio l'attenzione e l'impegno dimostrati in passato. Mi dispiace che questo accada proprio nel momento in cui il settore turistico è in grande difficoltà ed il nostro sodalizio deve far valere la sua voce come associazione di...
Sono 122 le società con sede legale in Italia che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta per sostenibilità. Queste imprese sono state scelte in 18 settori strategici e sono state insignite dell'Alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix - L'Italia...
Scatta il bonus di filiera per menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall'emergenza Covid a 10 anni esatti dal riconoscimento UNESCO della dieta mediterranea come patrimonio immateriale dell'umanità. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che sarà possibile presentare le domande...