Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoLeadership Positiva e Business Transformation: a Cetara la formazione esperienziale di Virvelle
Scritto da (redazionelda), sabato 3 luglio 2021 20:50:31
Ultimo aggiornamento sabato 3 luglio 2021 20:57:12
Si è chiuso stamani il programma della tre giorni di Amalfi Coast Experience, l'evento formativo dedicato a dirigenti, manager e imprenditori, realizzato da Virvelle, nella suggestiva cornice dell'Hotel Cetus, a Cetara.
Quindici i partecipanti, provenienti da dieci aziende leader del panorama nazionale, e non solo: Mive, Savino Solution, Socotec, Pasell, CFS Avellino, Scuola Edile Perugia, Viralbeat, Bisogno, Trasporti e Logistica Lo Conte, Grillo Trasporti, protagonisti di un'esperienza immersiva, nel cuore della Costiera Amalfitana, quale luogo ideale in cui prendersi cura di sé e della propria impresa, attivando riflessioni sul proprio sistema di relazioni, sulla leadership e sulla spinta trasformativa richiesta nell'epoca del new-normal management.
"Nel cavalcare, da due anni a questa parte, le diverse forme della trasformazione sociale, economica e lavorativa, abbiamo modificato il nostro sistema formativo adottando nuovi strumenti, tecnologie e approcci che ci hanno consentito di continuare a svolgere il nostro lavoro: supportare persone e imprese nei processi di sviluppo delle competenze - spiega Mario Vitolo, Managing Director di Virvelle -.Amalfi Coast Experience inaugura, così, un nuovo ciclo della vita organizzativa, con nuove prospettive di sviluppo in uno spazio formativo che integra le dimensioni di benessere, individuale e aziendale".
La velocità con cui gli eventi accadono, l'iperconnessione globale e la spinta alla destrutturazione stanno stravolgendo il modo di fare impresa, suggerendo nuovi e più efficaci paradigmi che, al contempo, impauriscono e disorientano. I manager, dunque, sono chiamati a reagire. Come? Quali competenze manageriali potranno far fronte alle sfide dell'attuale complessità? Come generare organizzazioni sane e capaci di adattarsi ai nuovi scenari economici e sociali? Come guidare il gruppo verso una maggiore efficienza, efficacia e sostenibilità? Come diffondere senso e motivazione tra i propri collaboratori? Questi i focus da cui nasce il percorso e su cui sono state costruite risposte, attraverso un'occasione ri-generativa dove apprendimento, ispirazioni, consapevolezza e benessere diventano i pilastri per il cambiamento e l'innovazione. Suddiviso in tre momenti (Manager in Evoluzione, Manager in Action, Complexity Management), i partecipanti hanno vissuto esperienze in masterclass e outdoor learning e well-being activities: intelligenza collaborativa, cura, metadisciplinarietà, leadership positiva, re-design delle organizzazioni e business transformationsono state le milestones che hanno caratterizzato il percorso.
Il progetto è stato coordinato scientificamente da Mario Testa, Professore Associato del DISA-MIS all'Università degli Studi diSalerno ed esperto di Sviluppo organizzativo, con la partecipazione di due docenti di rilevo internazionale: Marco Minghetti, fondatore della cattedra di Humanistic Management 4.0 all'Università di Pavia, esperto in progetti di Open Knowledge e Louise Evans, Chief Happiness Officer, Coach Trasformativa e facilitatrice del metodo 5Chairs. A partire da oggi, e nei prossimi anni, Amalfi Coast Experience andrà a rappresentare una cornice generativa e trasformativa dell'offerta Virvelle alle imprese, che potranno ragionare sui tratti essenziali di un futuro sempre più popolato da organizzazioni senza dimensioni, agili, veloci, guidate da manager facilitatori dei processi di cambiamento, sviluppo e di crescita delle persone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109051104
Il Consiglio della Camera di Commercio di Salerno, nel corso della seduta di oggi, venerdì 13 maggio, ha eletto la Giunta dell'Ente. Sono sette i componenti, oltre al presidente Andrea Prete, in rappresentanza dei diversi settori economici: Pasquale Giglio - Commercio, Sabato Pecoraro - Commercio, Giuseppe...
Si è discusso di nuovi scenari postpandemici e delle strategie di ripartenza per il settore lattiero-caseario, ieri, 12 maggio, all'Ex Tabacchificio Borgo di Cafasso, nell'ambito del Forum delle Economie "I prodotti tipici nell'esperienza turistica: arte, storia e cibo in un percorso di valorizzazione...
A un mese dall'estate, anche in Costiera Amalfitana bisogna fare i conti con la carenza di lavoratori nell'ambito ricettivo e della ristorazione. Esemplificativo il caso di un imprenditore di Maiori, che ha dovuto chiudere uno dei suoi due ristoranti perché non ha reperito abbastanza personale. Lui è...
Nonostante il tasso di disoccupazione all'8,5%, in Italia non si trovano lavoratori stagionali. E così, a un mese dall'estate, i ristoranti, gli alberghi e gli stabilimenti balneari si trovano in difficoltà: all'appello mancherebbero ben 250mila lavoratori. Il quotidiano enogastronomico "Italia a Tavola"...
Com'è ormai noto, nel weekend, a Sorrento, si terrà il Forum "Verso il Sud" per discutere le traiettorie di sviluppo del Mezzogiorno alla luce delle sfide e delle direttrici strategiche che interessano la macro-regione del Mediterraneo Allargato. In vista di quest'importante appuntamento, le associazioni...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.