Tu sei qui: AttualitàRitorno ad Amalfi per Gianfranco Vissani: il noto chef accolto da Alessandro Tormolino e Nicola Pansa
Inserito da (redazioneip), martedì 28 luglio 2020 14:48:03
Gianfranco Vissani si riconferma un habitué della Costa d'Amalfi. Il noto chef della cucina nazionale ha fatto tappa al nuovo ristorante "Sensi" dell'hotel Residence di Amalfi per provare la cucina dell'executive chef Alessandro Tormolino, suo allievo. In compagnia del duo c'era anche Nicola Pansa, titolare dell'antica pasticceria amalfitana.
Non è un segreto che Vissani, che mancava in Costiera dal 2017, sia stato conquistato dai sapori della Costa d'Amalfi. Durante i suoi trascorsi, il noto chef fece visita anche ad alcuni terrazzamenti per respirare il profumo dello sfusato amalfitano. Adesso la domanda sorge spontanea: cosa bolla in pentola? Per Vissani solo una visita di cortesia oppure è in cantiere una collaborazione con i due esponenti della gastronomia costiera?
Leggi anche:
Amalfi, da Pansa arriva Vissani per format TV 'Ti ci porto io'
Vissani ad Amalfi per nuovo programma TV, innamorato di sfusati e gamberi 'gobbetti'
Gianfranco Vissani torna ad Amalfi: tappa da Sensi e a San Marzano riceve il Casolaro Jewels
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106965104
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...