Tu sei qui: Attualità«Penso Positivo» incanta al Carnevale di Maiori. E Jovanotti ringrazia: «Lavoro pazzesco, lo useremo da qualche parte»
Inserito da (redazionelda), lunedì 24 febbraio 2020 09:51:04
Alla prima uscita del Carnevale di Maiori, ieri, sul lungomare di Maiori invaso da diverse migliaia di persone e illuminato da un sole primaverile, a conquistare la scena è stato senza dubbio il carro allegorico «Penso Positivo» del gruppo dei "Diapason - Nuovi Pazzi" raffigurante il cantautore Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.
Oltre alla sagoma di "Jova" travestito da pirata per il suo ultimo tour "Jova Beach Party", l'opera, di pregevole fattura, si compone di una sirena incantatrice, visione dell'amore, e un astronauta in rotta verso Marte, verso il futuro. C'è poi la vita rappresentata da una enorme tartaruga contornata dalla spensieratezza rappresentata da pesci in festa.
Attraverso l'immagine del cantante toscano, il manufatto realizzato nelle fattezze dal modellatore Salvatore Anastasio intende lanciare un messaggio di positività e di entusiasmo. Due fattori che contaminano peraltro la sua musica, sempre capace, dalla fine degli anni Ottanta, di fare breccia nelle nuove generazioni.
E attraverso i social l'opera è arriva al diretto interessato con Lorenzo Cherubini, dalla pagina Instagram ha ringraziato i maestri carristi di Maiori.
«Favoloso! Chi devo ringraziare per questo bel regalo? - ha scritto -. Davvero grazie! Lavoro pazzesco! Non distruggetelo dopo il carnevale che magari lo usiamo da qualche parte in futuro!».
Una proposta che gratifica l'impegno di quanti, con genuina passione e impegno hanno contribuito alla realizzazione di questa che sembra essere davvero un'opera d'arte, capace lanciare un pensiero positivo.
>Leggi anche:
"Penso Positivo":Jovanotti chiama Maiori e lancia su Instagram il "suo" carro di Carnevale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101866100
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...