Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoCresce l’occupazione: l’Istat stima 500mila occupati in più, ma è soprattutto lavoro precario
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 11:20:26
Ultimo aggiornamento lunedì 13 dicembre 2021 11:20:26
Nel terzo trimestre 2021, l'Istat registra un aumento di 505 mila occupati rispetto al terzo trimestre del 2020 (+2,2%) e di 121 mila occupati rispetto al trimestre precedente (+0,5%). In particolare, il tasso di occupazione è salito al 58,4% mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 9,2%.
L'aumento dell'occupazione, però, riguarda soprattutto lavoro precario.Gli occupati a termine crescono e superano quota tre milioni, con un aumento del 2,3% sul trimestre precedente e del 13,1% sullo stesso trimestre del 2020.
Gli occupati totali sono 22.919.000 (+0,5% sul trimestre precedente, +2,2% sullo stesso periodo del 2020) mentre i dipendenti sono 17.978.000 in aumento dello 0,9% su base congiunturale e del 3,3% su base tendenziale. Gli indipendenti sono ancora in calo a 4.942.000
Aumentano intanto i posti vacanti e il tasso nel terzo trimestre 2021 è pari al 2%: pur mostrando un rallentamento della crescita (+0,2 punti percentuali rispetto al secondo trimestre 2021), si mantiene su livelli mai registrati (dal 2016, anno di inizio della serie). In termini tendenziali, l'incremento risulta ancora particolarmente marcato, pari a 0,9 punti percentuali.
Complessivamente l'input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell'1,4% rispetto al trimestre precedente e del 4,1% rispetto al terzo trimestre 2020.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105920108
Si è tenuto ieri, 22 marzo 2022, l'incontro organizzato a Maiori dalla Banca Popolare di Bari - Gruppo Mediocredito centrale dal titolo "Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie Imprese. Sinergie tra economia locale e le attività creditizie" Nonostante le vicissitudini che hanno visto...
Presentato al Pizza Village di Napoli, in corso sul lungomare Caracciolo sino al 26 giugno, lo studio di mercato del CNA, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato della piccola e media impresa, che ha evidenziato l'andamento delle attività legate al mondo della pizza in Italia. I dati presentati...
Countdown al primo UNWTO Global Youth Tourism Summit (GYTS), il primo summit mondiale rivolto ai giovani del mondo per confrontarsi alla pari con le istituzioni sui temi del turismo e della sostenibilità con lo sguardo rivolto al futuro. La prima edizione in assoluto si svolgerà a Sorrento, in Italia,...
Le Tourist Map Discover Positano, Discover Praiano, Discover Amalfi e Discover Vietri sul Mare sono in consegna in questi giorni agli associati del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e ai comuni aderenti. Le mappe, oltre alle informazioni geografiche, includono anche una proposta di visita della Costa...
Si chiama "Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie Imprese. Sinergie tra economia locale e le attività creditizie" ed è l'incontro organizzato a Maiori con la partecipazione della Banca Popolare di Bari — Gruppo Mediocredito Centrale. L'appuntamento, aperto alle imprese ma anche ai...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.