Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoCoronavirus, nessun caso in Costiera Amalfitana. Pagina informativa per i turisti
Scritto da (Redazione), domenica 1 marzo 2020 18:10:21
Ultimo aggiornamento domenica 1 marzo 2020 20:26:36
«L'emergenza Covid19 sta incidendo pesantemente anche per l'economia turistica della Costa d'Amalfi. L'ultima notizia dell'innalzamento del livello di allerta da parte del Dipartimento di Stato USA in base a una valutazione dei Centers for Desease Control and Prevention non può che toccare il principale mercato di riferimento turistico della Costa d'Amalfi». A dichiararlo è il presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, Andrea Ferraioli, secondo cui: «anche se si ponesse un freno all'infodemia di queste settimane il danno sembra oramai difficile da riparare in tempi rapidi.
Per quanto apprezziamo i tentativi di queste ore di porre rimedio al danno di immagine riteniamo necessaria un'azione diplomatica più incisiva verso i nostri mercati di riferimento».
LA PAGINA INFORMATIVA
Ferraioli annuncia di aver lanciato, in queste, ore una pagina informativa per i turisti sul tema COVID19. «Stiamo lavorando ad un protocollo di "buone pratiche" da adottare in tutte le strutture turistiche - dice -, sicuri che possa creare un clima più sereno per i nostri ospiti. La Costa d'Amalfi è assolutamente un luogo sicuro dove vivere e fare vacanza!».
CALO PRENOTAZIONI DEL 50%
«Le notizie che arrivano dagli operatori in tempo reale sono preoccupanti - rivela Ferraioli -. Un calo di oltre il 50% delle prenotazioni per il mese di Marzo e del 30% per il mese di Aprile mentre le previsioni per il prosieguo della stagione non sono rosee.
La speranza è quella di una ripartenza sempre nei limiti della sicurezza sanitaria, che possa limitare il danno».
DIALOGO COL GOVERNO
Allo stesso tempo si spera che vengano proposte misure più incisive anche a livello fiscale. Il decreto numero 33 approvato nella notte di venerdì 28 febbraio dal Consiglio dei Ministri è ancora molto incentrato sulla zona rossa mentre i danni economici sono oramai estesi a tutto il territorio nazionale. «Speriamo che la stessa Regione Campania possa fare qualcosa per affiancare gli operatori che come ogni anno, hanno investito molto e sono pronti a mettere in moto la più importante economia locale».
«Abbiamo in queste ore aperto un canale di comunicazione con Enit e Mibact. I nostri operatori hanno bisogno di informazioni che ci possano aiutare ad avere un quadro più possibile attendibile sulle attività di tutti quei soggetti governativi impegnati nel fronteggiare quest'emergenza, soprattutto a livello internazionale. Questo non ci farebbe fare scelte avventate per fronteggiare la crisi.
L'ecosistema turistico della Costa d'Amalfi ha le spalle larghissime. Da generazioni gli operatori sono stati pronti a scommettere sulla propria capacità di fare impresa, altresì sono abituati a farlo dotandosi di più informazioni possibili e, soprattutto, non amano l'improvvisazione vista in questi giorni» ha chiosato il presidente del Distretto Turistico.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Condè Nast Traveler, il prestigioso magazine americano specializzato nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato la classifica dei Readers’ Choice Awards. Per la 33esima edizione, il premio assume una veste ancor più rilevante: per la prima volta i lettori hanno scelto senza aver potuto viaggiare...
Federalberghi, organizzazione maggiormente rappresentativa degli imprenditori turistico ricettivi, e Nexi, la PayTech leader nei pagamenti digitali nel nostro Paese, hanno collaborato alla realizzazione di "Incasso senza pensieri", un nuovo servizio che migliora la qualità e la sicurezza delle transazioni...
«Motivi strettamente personali non mi permettono di dedicare al nostro Consorzio l'attenzione e l'impegno dimostrati in passato. Mi dispiace che questo accada proprio nel momento in cui il settore turistico è in grande difficoltà ed il nostro sodalizio deve far valere la sua voce come associazione di...
Sono 122 le società con sede legale in Italia che si sono distinte per performance gestionali, affidabilità finanziaria e talvolta per sostenibilità. Queste imprese sono state scelte in 18 settori strategici e sono state insignite dell'Alta onorificenza di bilancio del Premio Industria Felix - L'Italia...
Scatta il bonus di filiera per menu 100% Made in Italy nei ristoranti duramente colpiti dall'emergenza Covid a 10 anni esatti dal riconoscimento UNESCO della dieta mediterranea come patrimonio immateriale dell'umanità. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che sarà possibile presentare le domande...