Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoConfcommercio Salerno disapprova ordinanza “anti-feste” di De Luca: «Accanimento contro un settore già in sofferenza»
Scritto da (Redazione LdA), martedì 21 dicembre 2021 13:59:32
Ultimo aggiornamento martedì 21 dicembre 2021 13:59:32
«Un'ordinanza che arriva sconvolgendo su più fronti il comparto dei pubblici esercizi, discoteche, sale da ballo e locali assimilati, ancora una volta frammentati da nuove disposizioni, stavolta in materia di feste ed eventi, prese tra capo e collo».
È così che dalla sede di Salerno Confcommercio Campania si commenta l'ordinanza del governatore Vincenzo De Luca, che ha imposto il divieto di feste al chiuso con particolare riferimento a feste scolastiche, feste di laurea, di compleanno e simili.
«Ancora una volta - tuona Alfonso Amoroso - ci si accanisce contro il settore come fosse l'unico a determinare il diffondersi della pandemia. Con quest'ultima ordinanza regionale, si vietano le feste e si chiudono locali da ballo e discoteche: ciò rappresenta l'ennesima stangata finale per un settore che, dall'inizio del lockdown, ha perso il 30% delle imprese che hanno chiuso definitivamente a causa della prolungata sospensione. L'attività dei locali da ballo e discoteche è ripresa solo l'11 ottobre con ingressi contingentati e norme rigorose sul distanziamento che i locali in regola rispettano attentamente, poi è giunto il tampone, il green pass ed il green pass rafforzato, ove pertanto, la sicurezza dei clienti e dei lavoratori è stata garantita. Questo stesso scenario non avviene nelle strutture non idonee al pubblico intrattenimento e nelle centinaia di party illegali che sono fioriti ovunque per aggirare le regole. Con la nuova ordinanza si rischia di peggiorare la situazione: le feste si faranno in locali abusivi e non idonei e senza alcuna garanzia di sicurezza, mentre gli esercizi in regola, gli unici in grado di garantire il rispetto delle regole e tutelare la salute dei clienti, saranno costretti all'inattività».
«La Confcommercio - aggiunge il Presidente provinciale Salerno SIB - ha sostenuto con forza la campagna vaccinale, condividendo la necessità di garantire la ripresa delle attività economiche attraverso una indispensabile conciliazione tra svolgimento ordinario delle attività e tutela della salute pubblica. Ricordiamo che, tuttora, l'attività dei locali da ballo, come per tutte le altre attività, è consentita in tutta Italia, nel rispetto delle rigorosissime norme elaborate dal CTS e, quindi, non si comprende perché solo il settore del pubblico spettacolo e solo in Campania che è ancora in zona bianca, debba sottostare ad ulteriori limitazioni che di fatto equivalgono ad un blocco dell'attività, proprio nel periodo delle festività che per tante imprese rappresenta una indispensabile boccata d'ossigeno per poter sopravvivere».
«Non siamo disposti - chiosa - a far morire le nostre imprese: la Regione metta subito in campo tutte le strategie necessarie per consentire alle attività di operare in sicurezza, se si vuole che il settore dell'intrattenimento danzante e di spettacolo, che in Campania offre lavoro a migliaia di addetti, possa sopravvivere».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108221106
Si è tenuto ieri, 22 marzo 2022, l'incontro organizzato a Maiori dalla Banca Popolare di Bari - Gruppo Mediocredito centrale dal titolo "Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie Imprese. Sinergie tra economia locale e le attività creditizie" Nonostante le vicissitudini che hanno visto...
Presentato al Pizza Village di Napoli, in corso sul lungomare Caracciolo sino al 26 giugno, lo studio di mercato del CNA, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato della piccola e media impresa, che ha evidenziato l'andamento delle attività legate al mondo della pizza in Italia. I dati presentati...
Countdown al primo UNWTO Global Youth Tourism Summit (GYTS), il primo summit mondiale rivolto ai giovani del mondo per confrontarsi alla pari con le istituzioni sui temi del turismo e della sostenibilità con lo sguardo rivolto al futuro. La prima edizione in assoluto si svolgerà a Sorrento, in Italia,...
Le Tourist Map Discover Positano, Discover Praiano, Discover Amalfi e Discover Vietri sul Mare sono in consegna in questi giorni agli associati del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e ai comuni aderenti. Le mappe, oltre alle informazioni geografiche, includono anche una proposta di visita della Costa...
Si chiama "Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie Imprese. Sinergie tra economia locale e le attività creditizie" ed è l'incontro organizzato a Maiori con la partecipazione della Banca Popolare di Bari — Gruppo Mediocredito Centrale. L'appuntamento, aperto alle imprese ma anche ai...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.