Tu sei qui: ChiesaDon Giuseppe Milo delegato Ufficio Liturgico Diocesano e Cerimoniere Arcivescovile
Inserito da (redazionelda), martedì 2 novembre 2021 12:27:40
Don Giuseppe Milo, parroco dell'unità pastorale di Agerola, è il nuovo delegato dell'Ufficio Liturgico Diocesano e Cerimoniere Arcivescovile. Il decreto di nomina è stato firmato dall'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli.
L'Ufficio Liturgico ha il compito di "promuovere, sotto la guida del Vescovo, l'azione liturgica". Questo impegno si colloca su un piano non tanto giuridico-amministrativo quanto pastorale liturgico
L'obiettivo primario dell'Ufficio è che la Liturgia sia restituita all'intero Popolo di Dio, soggetto adeguato dell'azione pastorale, la comunità ecclesiale in quanto tale, di modo che ogni componente della realtà cresca interamente ed in profondità nella consapevolezza della Liturgia, come l'oggi della storia della salvezza.
Il 39enne sacerdote di Agerola assolverà anche al ruolo di cerimoniere arcivescovile. A lui spetterà la preparazione e la cura dello svolgimento delle Celebrazioni liturgiche di monsignor Soricelli.
>Leggi anche:
Per Don Giuseppe Milo laurea in Sacra Liturgia con tesi sull'ambone del Duomo di Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108362105
Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...
Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...
La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...
Torna anche quest'anno a Cetara l'attesissima festività di San Pietro Apostolo, Patrono del borgo marinaro, in programma sabato 28 e domenica 29 giugno 2025. Due giornate dense di emozioni e tradizione, tra momenti liturgici, musica e il suggestivo spettacolo pirotecnico di mezzanotte sul mare. Il programma...
L'11 luglio 2025, nella ricorrenza della festa di San Benedetto, don Pasquale Avitabile renderà grazie al Signore per il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale, avvenuta proprio l'11 luglio 2024 nella Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi. Nominato viceparroco della Parrocchia di Sant'Andrea...