Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoAssemblea annuale consorzio "Amalfi di Qualità": nessuna sospensione delle attività consortili
Scritto da (redazione), domenica 28 febbraio 2021 18:41:37
Ultimo aggiornamento domenica 28 febbraio 2021 18:41:37
Si è svolta ieri, 27 febbraio, l'assemblea annuale del consorzio "Amalfi di Qualità" presieduto da Gennaro Pisacane.
La riunione è stata tenuta da remoto, utilizzando la piattaforma Google Meet (l'immagine è di repertorio).
Nel corso della stessa sono stati diffusi i dati sulle iniziative intraprese dal Consorzio nel 2020, che hanno registrato un incoraggiante successo, nonostante l'anno di crisi.
In particolare per quel che riguarda i "Racconti del Territorio", che hanno visto quasi raddoppiata la partecipazione media per ciascuna escursione, passata da 6,65 a 12,8 unità.
I racconti saranno riproposti anche nel 2021 con la piacevole novità di un nuovo appuntamento a Vietri Sul Mare, organizzato in collaborazione con l'associazione degli Operatori Turistici Vietresi.
Inoltre, il Consorzio proseguirà la collaborazione intrapresa con il Club Alpino Italiano al quale offrirà supporto nello svolgimento delle attività di competenza ed, in particolare, in quelle di cura, segnaletica e manutenzione dei sentieri Cai della Costa d'Amalfi.
E' stata poi approvata la lista dei Fornitori Convenzionati per l'anno 2021.
Sono state infine affrontate tematiche più tecniche, tra le quali la nuova disciplina delle carte di credito e dell'uso che l'albergatore può farne in caso di cancellazione tardiva da parte dell'ospite.
L'assemblea sarà riconvocata nel prossimo mese di marzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«I Tour operators americani indirizzeranno per questa estate i propri turisti in Grecia ed in Turchia, in Italia, Spagna e Francia no, per la mancanza dei protocolli di sicurezza». E' quanto dichiara Giovannantonio Puopolo, presidente del comparto Turismo e Tempo libero di Confindustria Salerno, che...
Malgrado le incognite determinate dal prolungarsi dell'emergenza sanitaria che minaccia anche la nuova stagione turistica alle porte, le attività dell'Associazione delle Strutture Ricettive Extra-Alberghiere "Vivere Vietri sul Mare" stanno per entrare nel vivo. Capace di coinvolgere i titolari di 24...
Federalberghi Penisola Sorrentina ha siglato un protocollo d'intesa con la Regione Campania e con l'Asl Napoli 3 Sud per la somministrazione, a proprie spese, di vaccini anti-Covid al personale delle imprese turistiche aderenti. Tale protocollo aziendale rientra nelle specifiche del piano vaccinale nazionale...
"Non si può programmare dopo. Ci sono attività che si possono aprire dall'oggi al domani come il barbiere. Altre no, come i grandi alberghi. Bisogna monitorare i dati e sulla base dei dati aprire il prima possibile. Abbiamo bisogno di programmare per essere veloci, altrimenti gli altri ci superano"....
di Padre Enzo Fortunato (da Il Sole 24 Ore) «Peggio di questa crisi c'è solo il dramma di sprecarla... Nel mondo, senza un assetto compatto e una strategia calcolata, si va a rotoli». Le parole di Papa Francesco pronunciate a maggio 2020 mostrano chiaramente come l'umanità sia giunta ad un bivio dove...