Tu sei qui: Economia e TurismoSanta Caterina, Palazzo Avino, Caruso e Le Sirenuse nella top ten degli Hotel Resorts italiani di T+L
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 luglio 2016 19:44:11
Travel + Leasure, la prestigiosa rivista americana specializzata nel settore delle vacanze di lusso, ha stilato, in base alle preferenze dei lettori, la classifica dei dieci migliori Hotel Resort italiani al mondo nella categoria "five stars".
«Dalle colline di cipressi punteggiata della Toscana alle ville sorbetto-color della Costiera Amalfitana, la scintillante scena sociale nel lago di Como al mare robusto siciliana, l'Italia ha un fascino senza tempo come una destinazione di viaggio»: così viene presentato il Bel Paese dal magazine a stelle e strisce.
Il dato che emerge dalla speciale classifica delle strutture da sogno dello Stivale è che quattro di queste si trovano racchiuse nello splendido lembo di terra della Costa d'Amalfi. Si tratta dell'hotel "Le Sirenuse" di Positano (al settimo posto), il Belmond Hotel Caruso di Ravello (sesto), il Palazzo Avino di Ravello (quarto) e il Santa Caterina di Amalfi al secondo posto, dietro soltanto all' Hotel Castello di Casole, in Toscana.
Al decimo posto il Belmond Grand Hotel Timeodi Taormina, al nono il Grand Hotel Miramare, di Santa Margherita Ligure, ottavo il JW Marriott Venice Resort & Spa di Venezia, al quinto posto il Belmond Hotel Splendido di Portofino e al terzo il JK Place di Capri (clicca qui per la classifica).
Il costante gradimento dei viaggiatori dell'élite americana per le quattro perle della Divina (non è la prima volta che Travel + Leasure premia le nostre strutture) testimoniano il livello eccelso raggiunto nell'ultimo ventennio dal comparto dell'ospitalità in Costa d'Amalfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103081107
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...