Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGiornate Professionali di Cinema, a Sorrento Ficarra & Picone, Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino e Marco D'Amore
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 novembre 2019 16:30:37
Resi noti i nomi dei primi artisti presenti alle Giornate Professionali di Cinema, in programma a Sorrento. All'Hilton, tra il 2 ed il 5 dicembre, nell'ambito della 42esima edizione delle Giornate organizzate dall'ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) con la collaborazione dell'ANICA e il sostegno del Ministero Beni, Attività Culturali e Turismo e del Comune di Sorrento, sono attesi Ficarra & Picone, Paola Cortellesi, Pierfrancesco Favino, Marco D'Amore, Lillo & Greg, Cristina Donadio. Ed ancora Peppino Di Capri per il film "Alessandra, un grande amore e niente più" di Pasquale Falcone anche lui a Sorrento insieme ad una parte del cast formato da Sergio Muniz, Rosaria De Cicco, Sara Zanier, Pietro De Silva e Giacomo Rizzo.
Una commedia sentimentale che sarà una delle anteprime del programma della manifestazione e che prende "in prestito" per il titolo uno dei più grandi successi di Peppino Di Capri, riarrangiato appositamente per il film.
A questi nomi se ne aggiungeranno numerosi altri, tra i protagonisti assoluti del cinema italiano, che prenderanno parte alle convention delle distribuzioni italiane per presentare agli oltre mille accreditati delle Giornate tutti i titoli in uscita nel 2020.
A breve saranno annunciati anche i vincitori dei Biglietti d'Oro e delle Chiavi d'Oro ANEC, assegnati ai campioni del botteghino, e i premi che l'ANEC ha dedicato a Pietro Coccia e Claudio Zanchi, riservati ai migliori talenti del nostro cinema.
Reso noto anche il programma completo delle anteprime per la città di Sorrento, dal' 1° al 7 dicembre al Cinema Teatro Tasso, che inizia domenica 1 con la proiezione in versione originale sottotitolata di "Cena con delitto" diretto da Rian Johnson e interpretato da un cast di star che annovera Daniel Craig, Chris Evans, Toni Collette, Jamie Lee Curtis, Michael Shannon, Don Johnson e Christopher Plummer.
Per il programma, le notizie e gli aggiornamenti sulle Giornate, sugli espositori del Magis e i partner: www.giornatedicinema.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108813107
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...