Tu sei qui: PoliticaConferma per la Campania in zona rossa
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 aprile 2021 20:18:37
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firma le nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 12 Aprile. Passano in arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte e Toscana. Passa in zona rossa la Regione Sardegna.
Restano in rosso Campania, Puglia e Valle d'Aosta. A rimanere in zona rossa anche Puglia e Valle d'Aosta, in entrambi i casi per un'incidenza dei casi settimanali superiore al valore soglia dei 250 ogni 100mila abitanti. Valore superato di poco dalla Puglia e molto più nettamente dalla Valle d'Aosta.
La Campania, invece, resta in rosso a causa dell'indice Rt, che la scorsa settimana era al di sopra del valore limite di 1,25 (deve essere sotto questa soglia per almeno due settimane consecutive).
In rosso, inoltre, ci va la Sardegna, passata in poche settimane dalla zona bianca (unica in Italia) all'arancione e ora al rosso: a condannare l'isola è un indice Rt superiore a 1,25, valore che fa scattare in automatico la fascia con le maggiori restrizioni.
Tornano in zona arancione Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana e Calabria. In tutti i casi il passaggio è determinato da un'incidenza dei casi inferiore ai 250 contagi settimanali su 100mila abitanti.
In Friuli-Venezia Giulia e Lombardia questo valore è sceso addirittura al di sotto dei 200, mentre per le altre Regioni il margine è più ristretto, ma comunque sufficiente per lasciare la zona rossa. Restano in zona arancione tutte le altre Regioni, come era già stato confermato ieri in alcuni dei casi, come per Lazio e Veneto. In zona arancione, quindi, restano anche: Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sicilia, Umbria, Veneto e le Province autonome di Bolzano e Trento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107221107
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...