Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoTrump ammette: «La situazione non è sotto controllo». Pandemia in Usa può finire tra luglio e agosto
Scritto da (Redazione), martedì 17 marzo 2020 09:40:36
Ultimo aggiornamento martedì 17 marzo 2020 09:40:36
Donald Trump ha ammesso per la prima volta, in una conferenza stampa alla Casa Bianca, che la situazione causata dal coronavirus in Usa "non è sotto controllo" e ha definito il Covid-19 un "nemico invisibile".
Trump, la pandemia in Usa può finire tra luglio e agosto: La pandemia da coronavirus può finire negli Stati Uniti a luglio o agosto: lo ha detto il presidente americano Donald Trump. "Ma dobbiamo fare un ottimo lavoro", ha aggiunto. "Siamo stati colti di sorpresa da questo coronavirus, è così contagioso... ma la nostra risposta è stata aggressiva e il problema è soprattutto per le persone più anziane", ha aggiunto Trump, che non ha escluso in futuro la decisione di un coprifuoco a livello nazionale, anche se per ora non è un'opzione sul tavolo. L'economia americana potrebbe andare verso una recessione. Gli Stati Uniti sosterranno le compagnie aeree al 100%
"Siamo in guerra": lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, nel solenne discorso alla nazione. Il leader francese ha spiegato che non si tratta di una guerra contro un'esercito ma una guerra contro un nemico invisibile ma non meno pericoloso, il coronavirus. Quindi l'accorato appello "all'unità nazionale" per sconfiggere la pandemia. Il presidente ha annunciato ai francesi che tutte le riforme saranno rinviate a causa dell'emergenza coronavirus, "a cominciare dalla riforma delle pensioni" e ha rinviato del secondo turno delle elezioni comunali. Da mezzogiorno di oggi le frontiere d'ingresso dell'Unione europea e dello spazio Schengen resteranno chiuse e per almeno 15 giorni i nostri spostamenti saranno fortemente ridotti, soltanto fare la spesa, per motivi sanitari, andare al lavoro, e per fare un po' di attività fisica ma senza incontrarsi con altri.
In Germania mille contagi in un giorno, sono oltre 6000: La Germania ha registrato oggi mille nuovi casi di coronavirus che portano il totale dei contagi nel Paese a quota 6.012. Lo ha annunciato l'istituto tedesco Robert-Koch, specializzato nella lotta contro le epidemie. Tra ieri e oggi sono 1.174 i nuovi casi mentre i decessi nel paese sono finora 16.
Chiusa la Statua della Libertà a Ny: A New York chiude il luogo simbolo della città e di tutta l'America: la Statua della Libertà. A causa dell'emergenza coronavirus il monumento verrà chiuso al pubblico a tempo indeterminato insieme al museo di Ellis Island, luogo della memoria di milioni di immigrati.
Fonte: ANSA
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...
"Sta arrivando un'impennata" dei contagi" dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici". Lo dice il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure e conferma...
I test antigenici sono validi per il computo statistico dei casi di positività da coronavirus. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha firmato la circolare che riconosce la validità dei tamponi rapidi di ultima generazione nella definizione di caso Covid-19, nel solco...