Tu sei qui: AttualitàKilimangiaro: domenica 11 "Il Borgo dei Borghi" porta la splendida Furore in TV
Inserito da (ranews), giovedì 8 febbraio 2018 10:37:15
Anche la bella Furore - dopo la partecipazione negli scorsi anni di Atrani e Conca dei Marini - approda al concorso "Il Borgo dei Borghi" indetto dalla trasmissione televisiva di Rai Tre "Kilimangiaro", condotta da Camila Raznovich. L'appuntamento è per domenica 11 febbraio, alle 16. Protagonisti saranno il paesaggio terrazzato che caratterizza buona parte della Costiera Amalfitana, il Fiordo e il Giardino della Pellerina, ma anche le tradizioni e l'enogastronomia narrati dagli abitanti.
Paese fondatore dell'Associazione "I Borghi più Belli d'Italia", il "paese che non c'è" rappresenterà la Campania e sfiderà i comuni di Bevagna (Perugia) per l'Umbria, Castroreale (Messina) per la Sicilia, Chiusdino (Siena) per la Toscana, Gradara (Pesaro e Urbino) per le Marche, Monte Isola (Brescia) per la Lombardia, Noli (Savona) per la Liguria, Pescocostanzo (Aquila) per l'Abruzzo, Rodi Garganico (Foggia) per la Puglia, San Giorgio di Valpolicella (Verona) per il Veneto, Sermoneta (Latina) per il Lazio, Sesto al Reghena (Pordenone) per il Friuli Venezia Giulia, Stintino (Sassari) per la Sardegna, Tursi (Matera) per la Basilicata, Vigo di Fassa (Trento) per il Trentino Alto Adige. Le regioni Piemonte e Molise dovranno comunicare nelle prossime settimane i loro comuni partecipanti alla sfida.
Il "Borgo dei borghi" verrà decretato attraverso una votazione tra il 25 febbraio e il 18 marzo 2018. In tale lasso di tempo sarà possibile votare accedendo al sito www.Kilimangiaro.rai.it sul quale si aprirà una finestra con la scritta "Vota" grazie alla quale si potrà esprimere la propria preferenza.
«Non sarà facile battere la concorrenza ma la possibilità di concorrere già offre una grande opportunità di promozione turistica del nostro paese - afferma il sindaco Raffaele Ferraioli -. Siamo orgogliosi di essere stati scelti a rappresentare la Campania, una regione particolarmente ricca di risorse ambientali e paesaggistiche. Ce la metteremo tutta per cercare di vincere questo concorso, per il quale mi permetto chiedere fin da ora l'attenzione di quanti amano il nostro paese e invitarli ad esprimere il loro voto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100039107
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...