Tu sei qui: PoliticaRegionali, vince De Luca: centrosinistra si riprende la Campania
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 giugno 2015 07:47:49
Non è ancora ufficiale ma ormai il successo di Vincenzo De Luca non sembra essere più in discussione. L'ex sindaco di Salerno ha raccolto, con quasi tutte le 5.835 sezioni scrutinate, il 41% dei voti con la coalizione ferma al 38%. Staccato Stefano Caldoro, ad un'incollatura per tutta la notte nonostante nelle prime proiezioni sembrasse essere molto più indietro: il governatore uscente si ferma al 38,30% con la coalizione del centrodestra al 39,61%.
Buono il dato del Movimento 5 Stelle: la candidata Valeria Ciarambino è al 17,67% (17,28% i voti alla lista). Non sfonda, invece, Salvatore Vozza, alla guida di Sinistra al Lavoro: la rottura con il PD non paga visto che l'esponente di SEL non va oltre il 2,21% (2,36% la coalizione). Chiude Marco Esposito con lo 0,75% ed un consenso alla lista pari allo 0,64%.
In Campania, comunque, il primo partito è quello del non voto: solo il 51,94% degli aventi diritto si sono recati alle urne contro il 62,97% di cinque anni fa. La regione rispecchia il trend nazionale che vede un calo significativo della partecipazione elettorale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107527107
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...