Tu sei qui: PoliticaA Tramonti stop a bruciatura sterpaglie: biotrituratore comunale a disposizione degli agricoltori
Inserito da (redazionelda), martedì 3 luglio 2018 13:46:00
E' pronto all'utilizzo il biotrituratore acquistato dal Comune di Tramonti. Una valida alternativa alla diffusa pratica di bruciare gli scarti vegetali, una possibilità per la cittadinanza, nell'ambito della politica ecosostenibile, di proteggere l'ambiente anche nelle normali attività di manutenzione dei terreni agricoli.
Già con l'ordinanza numero 33 del 28/06/2018 il sindaco Antonio Giordano ha vietato qualsiasi forma di accensione di fuochi all'aperto dal 29/06/2017 al 30/09/2018: il provvedimento segue le direttive del decreto numero 156 emesso in data 19/06/2018 dal direttore generale della Giunta Regionale Campania, con il quale è stato dichiaratolo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sul territorio della Regione Campania dal 15 giugno al 30 settembre 2018, e che ha disposto l'applicazione del divieto, di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all'esercizio delle attività agricole nei terreni, anche se incolti, e negli orti, giardini o parchi.
L'abbruciamento di erbacce sarà consentito nei terreni agricoli dal mese di ottobre al 30 marzo, dalle 09.00 alle 16.00 nei giorni di martedì - giovedì e dovrà essere preventivamente comunicato per iscritto al Sindaco ed al Comando Stazione Carabinieri Forestale.
Ai trasgressori sarà applicata una sanzione amministrativa che va da 50 a 500 euro.
Continua, quindi, la "green revolution" di Tramonti. Per combattere i fumi derivanti dalla diffusa pratica di bruciare gli scarti vegetali il "biotrituratore" taglia e sminuzza: il risultato della triturazione può essere usato come fertilizzante, lettiera per gli animali, combustibile o avviato al compostaggio. Si punta allora ad una drastica diminuzione delle emissioni di fumi, dannosi per l'ambiente e per la salute di tutti i cittadini di Tramonti, ma si pensa anche all'aspetto estetico della verde vallata, meta non solo di numerosi turisti, italiani e stranieri, ma anche di amanti del trekking e dell'aria pulita che vivono il territorio tutto l'anno e appena possono, si godono le passeggiate naturali tra le macchie immacolate dei Monti Lattari.
L'uso della macchina potrà essere richiesto recandosi presso l'ufficio tecnico - settore ambiente del Comune di Tramonti o inviando una mail all'indirizzo segreteria@comunetramonti.it indicando, oltre ai dati anagrafici, il luogo e i giorni in cui dovrà essere usato il biotrituratore disponibile dal 23 luglio prossimo - per un massimo di due giorni consecutivi. Solo dopo tale richiesta potrà essere confermata o meno la disponibilità.
«Le buone pratiche adottate dai cittadini hanno permesso di acquistare il biotrituratore, un incentivo ad abbandonare l'abbruciamento dei residui vegetali e a scegliere un'alternativa ecologica, pulita e all'avanguardia - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - Tramonti si conferma ancora una volta in prima linea nella tutela ambientale, una green revolution che consente ai cittadini di smaltire gli scarti senza inquinare e di continuare a fare la differenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109152105
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....