Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoLa CNBC racconta l’election day americano dal Cafe Milano di Franco Nuschese [VIDEO]
Scritto da (redazione), martedì 3 novembre 2020 22:07:46
Ultimo aggiornamento martedì 3 novembre 2020 22:16:05
Il 3 novembre del 1992 a Washington apriva le porte al pubblico Cafe Milano. Al timone Franco Nuschese, che nella capitale degli Stati Uniti portava la passione e l'energia della Costiera Amalfitana. Quel giorno Bill Clinton diventava ufficialmente presidente degli Stati Uniti, eletto alla carica più alta della nazione.
Dopo 28 anni, questa data ancora una volta coincide con una lunga notte elettorale. Stavolta, a contendersi le chiavi della Casa Bianca sono il repubblicano Donald Trump ed il democratico Joe Biden.
A raccontare la storia di questo ristorante, oggi una vera e propria istituzione americana, ci pensa Hadley Gamble, giornalista della CNBC, di stanza ad Abu Dhabi. È dagli Emirati Arabi (dove Nuschese ha aperto una nuova location nel 2016) che Gamble racconta la storia di Cafe Milano, un nome che da 28 anni è diventato sinonimo del binomio tra potere e gusto.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...
"Sta arrivando un'impennata" dei contagi" dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici". Lo dice il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure e conferma...
I test antigenici sono validi per il computo statistico dei casi di positività da coronavirus. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha firmato la circolare che riconosce la validità dei tamponi rapidi di ultima generazione nella definizione di caso Covid-19, nel solco...