Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoIncubo coronavirus, in Ungheria allenatore Sannino messo in quarantena
Scritto da (Redazione), giovedì 27 febbraio 2020 08:41:00
Ultimo aggiornamento giovedì 27 febbraio 2020 16:11:08
BUDAPEST (HUN) La psicosi coronavirus oramai è dilagante e non risparmia nessun. Gli italiani sono oramai considerati "untori" in ogni parte del mondo. Ha dell'incredibile ciò che si registra a Budapest, capitale dell'Ungheria dove, ad ora, non si è registrato nessun contagio.
L'allenatore della Honvéd, squadra gloriosa, che milita nella massima serie ungherese, ha deciso di mettere il quarantena l'allenatore, Beppe Sannino (ex Palermo, Chievo, Salernitana) col suo vice Alessandro Recenti perché provenienti dall'Italia e a forte rischio coronavirus. I due tecnici non mostrano nessun sintomo, ma il club ha fornito questo comunicato:
"Il Budapest Honvéd FC, in qualità di club responsabile, sta facendo del suo meglio per affrontare la crisi sanitaria e controllare la diffusione dell'epidemia. Per precauzione, la direzione ha deciso di effettuare una sostituzione temporanea, proteggendo i suoi tifosi, i giocatori e i colleghi del club".
Allo stato Sannino è l'unico allenatore d'Europa colpito da un provvedimento del genere.
Incontrato a Budapest (nella foto scattata ieri sera in un ristorante del centro col direttore Emiliano Amato) in prima battuta si è detto rammaricato per una scelta definita inconcepibile dal momento in cui il suo stato di salute non è stato valutato attraverso specifici e approfonditi esami.
Per il tecnico, rientrato in città martedì mattina con un volo proveniente da Milano, almeno altri dieci giorni di stop. In queste ore Sannino, che si sente un leone in gabbia, sta incassando la solidarietà e la vicinanza dei suoi calciatori e dello staff tecnico che ne attendono il rientro in panchina.
LA NOTA UFFICIALE DI MISTER SANNINO
"Prima di tutto vorrei ringraziarVi per la Vostra preoccupazione, per le tante telefonate e per i tanti messaggi che ho ricevuto in quest'ultimo periodo. Vorrei assicurare tutti che sto benissimo, non presento sintomi, anzi, non ho nessun problema affatto. Abbiamo solamente deciso insieme con il club, su comune accordo, che avrei coordinato il lavoro della squadra da lontano, in totale rispetto di quanto questa situazione straordinaria ci richiede. Noi tutti ci sentiamo responsabili per i giocatori della squadra, per i bambini che giocano presso l'accademia, per i loro genitori, per i tifosi e per gli impiegati del club. É appunto per questo che abbiamo fatto la scelta che d'altronde é stata fatta - per quanto ho appreso dai notiziari - da ogni organizzazione, club sportivo e grande societá che ragiona in modo responsabile. Sono sempre stata una persona impulsiva, e appassionata per il mio lavoro, perció ovviamente anche adesso mi piacerebbe seguire l'allenamento sul campo e stare insieme con i ragazzi, ma ribadisco che la mia distanza volontaria é anche il loro interesse. Con István Pisont, d'altronde, siamo continuamente collegati: ci coordiniamo telefonicamente diverse volte al giorno sulle attivitá dell'allenamento e sulle nostre tattiche per sabato. Sono sicuro che ci riusciremo a prepararci bene per la partita contro il DVTK".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il premier Mario Draghi ha da poco firmato il nuovo dpcm (decreto del Presidente del Consiglio dei ministri) che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da Covid-19. Sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021 e conferma, fino al 27 marzo, il divieto già in vigore di...
Non si arrestano rialzi della benzina, in una curva ascendente ormai ininterrotta da novembre. Secondo i dati del ministero dello Sviluppo economico, nell'ultima settimana il prezzo medio della verde in modalità self è salito a 1,536 euro al litro con un aumento dell'1,2% rispetto alla settimana precedente....
Si attende il nuovo Dpcm, quello che scatterà il 6 marzo e dovrebbe essere valido per un mese imponendo così divieti e restrizioni anche per Pasqua e Pasquetta, le seconde dell'era Covid. Queste dovrebbero essere le restrizioni contenute. VIAGGI VIETATI, STOP SPOSTAMENTI TRA LE REGIONI Il divieto di...
Si è insediato oggi, presieduto dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta, il gruppo di lavoro della Funzione pubblica sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, il documento che dovrà definire come utilizzare i fondi europei del Recovery fund, circa 11,4 miliardi di euro per quanto...
E' un vero e proprio boom quello registrato sulle case messe in vendita all'asta nel nostro Pese che, negli ultimi 6 mesi del 2020, ha visto una crescita del 63,5%. Stando al tradizionale Rapporto semestrale sulle aste immobiliari redatto dal Centro Studi Sogeea le procedure rilevate a fine 2020 sono...