Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoIl Governo apre sugli spostamenti tra comuni a Natale
Scritto da (redazione), giovedì 10 dicembre 2020 13:37:05
Ultimo aggiornamento giovedì 10 dicembre 2020 13:37:05
Il premier Giuseppe Conte avrebbe aperto una riflessione sull'opportunità di allargare le possibilità di spostamento tra Comuni a Natale. E' quanto apprende l'ANSA da fonti parlamentari.
Il divieto di uscire dal Comune in cui ci si trova è previsto il 25 e 26 dicembre e il 1° gennaio.
La riflessione aperta da Conte, secondo le stesse fonti, potrebbe portare a modifiche al decreto legge sul Covid o a un aggiornamento delle Faq del governo, con un'interpretazione estensiva delle situazioni di necessità che giustificano lo spostamento tra Comuni.
>Leggi anche:
Dpcm di Natale, ecco le Faq del governo: cosa si potrà fare e cosa no
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"L'Italia è una superpotenza nell'economia circolare con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità di rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea, e grazie a questo risparmia 63 milioni di tonnellate equivalenti di tonnellate di CO2". Eccola una delle cartoline che descrivono un pezzo...
E' morto il principe Filippo, 99enne consorte della regina Elisabetta, dimesso di recente dopo alcune settimane in ospedale a Londra a causa di una non meglio precisata infezione - non legata al Covid - cui si erano aggiunti problemi al cuore. Lo ha annunciato la regina in una nota diffusa da Buckingham...
Conferenza stampa a Palazzo Chigi del premier Mario Draghi. "Con che coscienza la gente salta la lista sapendo che lascia esposto a rischio concreto di morte persone over 75 o persone fragili?", ha chiesto Draghi. "Uno può banalizzare e dire: smettetela di vaccinare chi ha meno di 60 anni, i giovani...
Al via il bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2020. Da giovedì 1° aprile 2021 alle ore 12.00 e fino al 31 agosto, sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previstoper tutti i nati nel 2002. Il buono sarà spendibile entro il 28 febbraio...
In vista delle festività pasquali l'attenzione delle forze dell'odine sul territorio dovrà essere rivolta alla verifica "del rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio, con particolare riguardo a quelle riguardanti i divieti per gli spostamenti.Verranno intensificati i controlli nelle...