Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoIl Covid non ferma Tenet, il film girato in Costiera uscirà regolarmente a luglio
Scritto da (redazioneip), giovedì 23 aprile 2020 13:51:06
Ultimo aggiornamento giovedì 23 aprile 2020 13:51:06
Nonostante l'epidemia di Coronavirus stia facendo correre al riparo i vari distributori cinematografici, l'uscita di Tenet non slitterà. L'atteso film del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture e girato in Costiera Amalfitana l'estate scorsa, sarà ugualmente distribuito negli USA a luglio 2020 (mentre in Italia dovrebbe arrivare a settembre).
Una scelta che fa discutere, sopratutto alla luce di quanto sta accadendo ad Hollywood. Molte case cinematografiche, infatti, stanno iniziando a posticipare le uscite dei loro titoli estivi a data da destinarsi a causa dell'emergenza sanitaria. Ma allora perché Tenet non è stato rinviato? La ragione è molto semplice: la Warner Bros. spera fortemente nella riapertura delle sale per l'estate.
La scommessa della major statunitense potrebbe eludere la concorrenza, visto che nella stagione estiva, solitamente densa di blockbuster, quest'anno sarà priva di titoli per via della situazione. Eliminati i rivali, Tenet potrebbe conquistare il mercato americano fin dal weekend d'apertura diventando il primo blockbuster della riapertura (se questa avverrà).
E c'è anche da considerare che, in un'annata probabilmente povera di pellicole di rilievo, questa potrebbe essere una delle favorite principali per la prossima edizione dei Premi Oscar. Insomma, quella della Warner è una scommessa che potrebbe dare sito negativo oppure potrebbe regalare benefici all'industria cinematografica.
Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso di Christopher Nolan ed uscirà nel luglio del 2020
Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki, anche dall'ex giocatore di football John David Washington,Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dalla Cig al blocco dei licenziamenti, dal reddito di cittadinanza alla Naspi. Inizia a prendere forma il decreto Ristori 5, il nuovo piano di aiuti all'economia che il governo punta a varare all'inizio della prossima settimana. II primo provvedimento anti-Covid del 2021 sarà finanziato con lo scostamento...
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...
"Sta arrivando un'impennata" dei contagi" dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici". Lo dice il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure e conferma...