Tu sei qui: Eventi e SpettacoliLe donne, la libertà e l'amore: Dada Masilo e la sua Giselle sotto le stelle di Ravello
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 luglio 2018 12:10:27
L'arte per raccontare il presente. Con l'arrivo di Dada Masilo a Ravello, il Festival 2018 giunge al cuore dello spettatore offrendo, con la Giselle della coreografa sudafricana, un racconto poetico ma impietoso dell'autodeterminazione femminile.
Masilo fa danzare una "Giselle" molto originale reinterpretando la tradizione del balletto classico con l'ispirazione che nasce dalla fierezza delle sue radici ma anche con le consapevolezze acquisite delle donne del XXI secolo, guerriere all'assalto delle loro passioni, indomiti e ribelli nel rifiuto di subire il dolore dell'abbandono. L'appuntamento è per venerdì 13 luglio (ore 21.30), sul palco del Belvedere di Villa Rufolo.
Il balletto classico Giselle racconta di una giovane contadina che muore di crepacuore dopo aver scoperto che il suo amato è promesso a un'altra donna. Le Villi, spiriti femminili che costringono gli uomini a danzare fino alla morte, portano Giselle fuori dalla sua tomba con l'intento di uccidere il suo amato, ma l'amore di Giselle lo salverà.
Nella rivisitazione di Dada Masilo, contaminata dallo spirito dell'afrodanza, non c'è spazio per il perdono, gli spiriti antenati (le Villi) invitano Giselle ad unirsi a loro perché il rito si compia: è solo con la vendetta che il dolore si acquieta e la libertà si riconquista, in una visione che, a ben vedere, non è molto lontana dall'éxodos tragico della tradizione classica occidentale.
Per info 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Venerdì 13 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30
Dada Masilo/The Dance Factory
Giselle
Coreografia Dada Masilo
Musiche di Philip Miller
Original Drawings Wiliam Kentridge
CAST
Giselle, Dada Masilo
Albrecht, Xola Willie
Hilarion, Tshepo Zasekhaya
Myrtha, Regina delle Villi, Llewellyn Mnguni
Bathilde, Liyabuya Gongo
Madre di Giselle, Khaya Ndlovu
Uomini/Villi: Thami Tshabalala, Steven Mokone, Tshepo Zasekhaya, Thami Majela
Donne/Villi: Ipeleng Merafe, Khaya Ndlovu, Zandile Constable, Liyabuya Gongo, Nadine Buys
Esclusiva italiana
SUDAFRICA/ITALIA
Posto unico € 40
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101512106
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...