Tu sei qui: SportRegata Repubbliche Marinare, Amalfi in corsia 2. Ecco la linea di partenza
Inserito da (redazionelda), domenica 3 giugno 2018 17:45:57
GENOVA - Terminata nelle acque della Fascia di Rispetto di Pra', un canale di calma del ponente genovese, la gara dei gozzi tra le quattro Repubbliche Marinare, propedeutica al palio remiero dei galeoni delle Antiche Repubbliche marinare delle 18 e 30. All'arrivo dei cento metri del campo di regata, primo posto a Genova, al secondo Pisa, terza Amalfi. Venezia non ha partecipato per problemi tecnici a causa della rottura di un remo. Lo stesso posizionamento dello scorso anno a Pisa.
Sono questi piazzamenti a determinare i criteri di scelta delle corsie di partenza che avverrà tra pochi minuti. Ai vincitori la prima scelta.
Alla corsia I Venezia, Amalfi alla II, Pisa alla III e Genova alla IV.
Il palio remiero dei galeoni (diretta Rai Due dalle 18) si disputerà sul percorso di 2000 metri in linea nelle acque della Fascia di Rispetto di Pra'.
Il dispositivo di partenza è costituito da quattro ancoraggi fissi allineati e il via è dato dal giudice arbitro. La giuria provvede, invece, a valutare l'arrivo, giudicando il "taglio" del traguardo da parte della polena di ogni barca (per Amalfi la punta dello zoccolo anteriore del cavallo alato; per Genova la punta delle narici del grifone; per Pisa l'estremità degli artigli dell'aquila; per Venezia metà della spada impugnata dal leone alato). È vietato, durante la gara, invadere la corsia di un avversario, pena la retrocessione all'ultimo posto decretata dalla giuria. È permesso, invece, il cambio del numero d'acqua solo nel caso in cui un equipaggio si porti di un'imbarcazione avanti rispetto ad un avversario.
Nel primo pomeriggio il sindaco di Amalfi Daniele Milano ha consegnato la bandiera di gara all'equipaggio di Amalfi che si appresta a scendere per il 63esimo Palio remiero delle antiche Repubbliche Marinare.
Un rituale dall'alto significato simbolico attraverso la quale il primo cittadino, a nome di tutta la Città affida nelle mani del capovoga Luigi Lucibello, le sue sorti nella prestigiosa gara che la vede sfidare le consorelle Venezia, Pisa e Genova. La bandiera presa in consegna dal capo voga sventolerà, durante la gara, dal castello di poppa.
Nella hall dell'hotel Mediterranee, quartier generale del team del galeone azzurro, il Sindaco ha affidato il suo messaggio d'incoraggiamento al gruppo, apprezzando il lavoro svolto nell'ultimo anno caratterizzato dai frequenti allenamenti concomitanti con gli impegni lavorativi e familiari. L'ambizione è senza dubbio la vittoria, ma per il sindaco sicuramente Amalfi non sfigurerà. «Sono contento del clima armonioso che si respira - ci ha detto al telefono il sindaco Milano - e che ha caratterizzato tutto il lavoro dell'equipaggio quest'anno. Sarà un'ottima occasione per ricordare Fabio Borgese che ci ha lasciati prematuramente a gennaio e che tanto si è speso per questo gruppo».
Al termine l'urlo compatto di tutto il gruppo gli ordini di mister Antonio Lapadula (Luigi Lucibello, Luca Parlato, Vincenzo Abbagnale, Emanuele Liuzzi, Mario Paonessa, Giovanni Abagnale, Alberto Bellogrado, Luigi Proto, Vincenzo Di Palma - timoniere - , AngeloCarrano -riserva) ha di fatto dato inizio al momento di massima concentrazione dell'equipaggio che alle 18 e 30 (diretta Rai Due dalle 18) sarà ai nastri di partenza sul percorso di 2000 metri della Fascia di Rispetto di Pra'. Prima, alle 17, la gara dei gozzi i cui piazzamenti stabiliranno le corsie di partenza dei galeoni. A gareggiare per Amalfi Giovanni Bottone, Vittorio Alfieri, Riccardo De Riso, Ivan Capuano e Silvia Ingenito (timoniere).
Foto: Michele Abbagnara
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101020101
Il TAR Lazio ha deciso di convertire il ricorso della Salernitana, passando dall'udienza in forma di procedura speciale a una discussione nel merito. Questa scelta suggerisce che, al momento, il TAR non ritiene di essere competente per questioni di natura "demolitoria" o che riguardano direttamente le...
Grande soddisfazione per la ASD Clever Stars di Roberta Gudagno, sezione canoa polo di Maiori: l'atleta Vincenzo Ruocco ha conquistato il secondo posto nei playoff del campionato nazionale Under 14 di canoa polo, svoltisi a Udine. Il giovane talento, in prestito alla squadra del Posillipo, ha dimostrato...
Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...
Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...
Il Benevento Calcio ha ufficializzato il prolungamento del contratto economico con il portiere Manuel Esposito, classe 2005, che resterà legato al club giallorosso fino al 30 giugno 2028. Cresciuto calcisticamente nella cantera del Costa d'Amalfi, Esposito ha poi proseguito la sua formazione nel settore...