Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: giovedì 23 "La Corrida", iscrizioni fino al 20 agosto
Inserito da (ranews), giovedì 2 agosto 2018 13:26:49
Chi non ha mai visto almeno una puntata de "La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", il talent show ideato negli anni ‘70 dai fratelli Corrado e Riccardo Mantoni e andato in onda su Canale 5 - seppur con svariate pause - fino al 2011? Proprio a questo programma si ispira l'evento realizzato dall'Associazione "La Fenice Intra Montes" con il patrocinio del Comune di Tramonti, che - dopo il successo della scorsa edizione - avrà luogo il 23 agosto prossimo, alle 21, in Piazza Treviso, nella frazione di Polvica.
Entro le 22 del 20 agosto 2018, sarà possibile iscriversi chiamando il 377 2625444 (Gino). La partecipazione è aperta a persone singole o gruppi con età minima di 16 anni. Saranno ammessi al concorso un massimo di 20 concorrenti (i gruppi sono considerati unico partecipante) e sarà facoltà dell'Organizzazione procedere a una selezione per garantire varietà e omogeneità alla scaletta della serata. Solo i partecipanti effettivi al Concorso saranno avvisati telefonicamente dall'Organizzazione il 21agosto. La quota di iscrizione è di € 10,00 e andrà versata dopo la selezione in data da concordare con l'Organizzazione.
L'esibizione dovrà avere una durata minima 3 minuti e massima di 5 minuti. La performance di ogni singolo concorrente o gruppo sarà valutata da una giuria di esperti e dal gradimento del pubblico. Dopo il terzo minuto di esibizione, il pubblico riceverà un segnale e potrà iniziare a esprimere il proprio giudizio attraverso gli applausi, in caso di giudizio positivo, o attraverso gli strumenti rumorosi, in caso di giudizio negativo. I giudizi così espressi saranno insindacabili.
Al termine della competizione saranno attribuiti i premi al:
- 1° classificato decretato dal pubblico
- 2° classificato decretato dal pubblico
- 3° classificato decretato dal pubblico
- 1° classificato decretato dalla giuria (premio della critica)
- 2° classificato decretato dalla giuria (premio simpatia).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102024106
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...