Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoAssisi: Andrea Bocelli al 35° Concerto di Natale nella Basilica di San Francesco
Scritto da (redazione), mercoledì 16 dicembre 2020 17:07:09
Ultimo aggiornamento mercoledì 16 dicembre 2020 19:56:10
Si terrà sabato 19 dicembre, alle 11, il 35esimo Concerto di Natale di Assisi. L'evento registrato nella Basilica Superiore di San Francesco verrà trasmesso il 25 dicembre in eurovisione su Rai1 dopo il messaggio Urbi et Orbi del Santo Padre. Un concerto storico che vedrà la partecipazione di Andrea Bocelli con l'orchestra Carlo Felice di Genova diretta dal Maestro Steven Mercurio. Presenti tra gli altri la Violinista Anastasiya Petryshak, e il Soprano Clara Babier Serrano.
L'evento sarà aperto dal saluto del Custode del Sacro Convento di Assisi, Fra Marco Moroni, che annuncerà il nome della personalità a cui verrà conferita la Lampada della pace 2020.
Le ultime quattro lampade sono state consegnate a quattro leader globali che si son distinti per aver instancabilmente diffuso un messaggio di pace e speranza, di pacifica convivenza tra popoli diversi ma uniti nella dignità e nell'umanità: al Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, al Re di Giordania, Abdullah II, alla Cancelliera tedesca, Angela Merkel, e al Presidente della Colombia e premio Nobel per la pace, Juan Manuel Santos.
«Un grazie ai vertici RAI che hanno reso possibile la messa in onda del consueto Concerto di Natale in un momento così difficile per l'intera umanità - ha dichiarato il direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato -. Per la prima volta sarà un concerto senza pubblico ma come ogni anno, con i colori della Basilica di San Francesco, porterà armonia nelle case degli italiani. Sono certo che le note di Assisi aiuteranno a lenire le ferite di questo drammatico momento storico».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il 14 gennaio scorso i raid notturni israeliani contro i depositi di armi e le posizioni militari nella Siria orientale hanno ucciso almeno 10 soldati siriani e 47 combattenti alleati. L'aviazione israeliana ha effettuato più di 18 attacchi all'inizio di mercoledì contro molteplici obiettivi in un'area...
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha comunicato alla Camera la proroga al 30 aprile dello stato di emergenza. "Si tratta di un passaggio ampiamente giustificato da tutte le argomentazioni epidemiologiche - ha spiegato - che consente all'architettura istituzionale dell'emergenza di continuare...
Nel nuovo Dpcm stop a spostamenti tra regioni anche in area gialla. Lo ha annunciato il ministro della salute Roberto Speranza alla Camera illustrando le nuove misure covid che il governo approverà nelle prossime ore. Confermato anche l’intenzione del governo di vietare l’asporto dopo le 18 per i bar...
"Sta arrivando un'impennata" dei contagi" dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici". Lo dice il premier Giuseppe Conte al Tg3 parlando del Covid. Il governo intanto ha incontrato le Regioni in vista delle nuove misure e conferma...
I test antigenici sono validi per il computo statistico dei casi di positività da coronavirus. Il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, ha firmato la circolare che riconosce la validità dei tamponi rapidi di ultima generazione nella definizione di caso Covid-19, nel solco...