Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoAssegno unico figli 2022 da 50 a 180 euro. Domande da gennaio
Scritto da (redazionelda), sabato 6 novembre 2021 05:50:55
Ultimo aggiornamento sabato 6 novembre 2021 05:50:55
Andrà da un minimo di 50 euro a un massimo di 180 l'importo dell'assegno unico universale per i figli, che entrerà a regime nel 2022 sostituendo le detrazioni fiscali e assegni al nucleo familiare. Il decreto attuativo della misura dovrebbe arrivare in Cdm la prossima settimana. Prime domande da gennaio.
A regime l'assegno verrà sempre erogato da marzo a marzo di ciascun anno. "Non uno slittamento" della misura, spiegano fonti ministeriali, ma una scelta legata all'esigenza di permettere alle famiglie di presentare l'Isee dell'anno precedente, su cui si misura l'assegno. Per il 2022, per evitare 2 mesi scoperti, si prorogheranno a gennaio e febbraio assegno 'ponte' e assegni familiari oggi in vigore. Da un minimo di 50 a circa 180 euro per ogni figlio, con una maggiorazione dal terzo figlio.
È l'importo dell'assegno unico che dovrebbe essere fissato, a quanto si apprende da fonti ministeriali, dal decreto attuativo atteso in Cdm la prossima settimana. L'assegno sarà calcolato sulla base dell'Isee e andrà dai 50 euro per i redditi più alti fino ai 180 euro per i più bassi, che dal terzo figlio in poi potranno arrivare fino a circa 250-260 euro per ogni figlio. Ci sarà inoltre una maggiorazione se entrambi i genitori lavorano, una premialità voluta dalla ministra della Famiglia Elena Bonetti per spingere il lavoro femminile.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105434100
Follia omicida negli Stati Uniti dove un ragazzo appena diciottenne ha ucciso 14 bambini. Sarebbero almeno di 15 morti, il tremendo bilancio della sparatoria avvenuta in una scuola elementare di Uvalde in Texas. Ad aprire il fuoco un ragazzo di 18 anni. Lo riporta l'ANSA citando media americani, secondo...
«Non abbiamo iniziato noi questa guerra. Ma noi la dobbiamo finire. Io credevo che la si poteva concludere con un dialogo, che avrebbe potuto essere un dialogo lungo ma che si sarebbe potuta trovare una soluzione. Lo pensavo davvero. Ma questa è la Russia». Queste le parole del presidente dell'Ucraina...
«I negoziati non continuano, l'Ucraina si è di fatto ritirata dal processo negoziale». Lo ha detto alla Tass il vice ministro degli Esteri russo Andrei Rudenko, sostenendo che da Kiev non è arrivata alcuna risposta alla proposta di trattato di pace presentata dalla Russia. Pochi giorni fa era stato lo...
"La nostra ribellione, la sua scorta". È lo slogan scelto dagli organizzatori del sit-in che si è tenuto oggi, venerdì 13 maggio, alle 11, nella piazza antistante la sede della Procura di Catanzaro per manifestare solidarietà al Procuratore Nicola Gratteri. L'iniziativa, promossa da un cartello di sigle...
Il 9 maggio in Russia si ricorda l'anniversario della dichiarazione di resa nazista del 1945, al termine della Seconda guerra mondiale (più nota nel Paese come "Grande guerra patriottica"). Ieri, Vladimir Putin è arrivato sorridente nella Piazza Rossa per assistere alla parata militare. Accolto dagli...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.