Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDall'Italia e dal MondoAl via acquisti con Cashback, attive 2,3 milioni di 'carte'
Scritto da (redazione), mercoledì 9 dicembre 2020 11:02:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 dicembre 2020 11:05:59
Corsa al Cashback di Stato: nel giorno di avvio del nuovo programma di rimborso che premia chi fa spese con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici si registra un vero e proprio boom di 'carte' registrate con quasi 2,3 milioni di strumenti di pagamento attivati sia tramite la "App Io", sia attraverso i canali alternativi messi a disposizione degli altri operatori. Nonostante rallentamenti e disagi della vigilia, proseguiti quasi per tutto il giorno, nella sola app per i servizi digitali della pubblica amministrazione sono state caricate 1.157.840 carte di debito e carte di credito cui si aggiungono 122.685 carte pagoBancomat. E se Io tocca nel primo giorno del Cashback i 7,6 milioni di download, con 2,3 milioni di utenti attivi nelle ultime 24 ore e picchi di oltre 14mila operazioni al secondo, anche gli altri canali non sono da meno.
Satispay, la fintech italiana dei pagamenti digitali, ha raddoppiato le iscrizioni dal 4 dicembre a oggi, superando le 5mila nuove al giorno. Insieme agli altri operatori che già rendono disponibile il servizio i canali alternativi alla app pubblica hanno registrato l'attivazione di 975.573 strumenti di pagamento elettronici.
Oltre al meteo e alle restrizioni anti-Covid, a pesare sull'avvio dell'operazione sono stati i rallentamenti sulla app Io, già stigmatizzati dal Codacons che ha presentato un esposto per interruzione di pubblico servizio. Per sapere in quanti effettivamente hanno anche già fatto le prime spese utili ad accumulare transazioni per i rimborsi bisognerà aspettare qualche giorno: i dati saranno aggiornati via via e si potrà sempre consultare il proprio "contatore" per vedere quanto rimborso spetta e a che punto si è della classifica nell'utilizzo delle carte: a partire da gennaio, infatti, oltre al cashback standard del 10% (massimo 150 euro su massimo 1.500 euro di spesa) si concorrerà anche per guadagnarsi il supercashback, ovvero un rimborso da 1.500 euro a semestre previsto per i primi 100mila utilizzatori delle carte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
"L'Italia è una superpotenza nell'economia circolare con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità di rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea, e grazie a questo risparmia 63 milioni di tonnellate equivalenti di tonnellate di CO2". Eccola una delle cartoline che descrivono un pezzo...
E' morto il principe Filippo, 99enne consorte della regina Elisabetta, dimesso di recente dopo alcune settimane in ospedale a Londra a causa di una non meglio precisata infezione - non legata al Covid - cui si erano aggiunti problemi al cuore. Lo ha annunciato la regina in una nota diffusa da Buckingham...
Conferenza stampa a Palazzo Chigi del premier Mario Draghi. "Con che coscienza la gente salta la lista sapendo che lascia esposto a rischio concreto di morte persone over 75 o persone fragili?", ha chiesto Draghi. "Uno può banalizzare e dire: smettetela di vaccinare chi ha meno di 60 anni, i giovani...
Al via il bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto 18 anni nel 2020. Da giovedì 1° aprile 2021 alle ore 12.00 e fino al 31 agosto, sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it per poter richiedere il bonus previstoper tutti i nati nel 2002. Il buono sarà spendibile entro il 28 febbraio...
In vista delle festività pasquali l'attenzione delle forze dell'odine sul territorio dovrà essere rivolta alla verifica "del rispetto delle vigenti misure di contenimento del contagio, con particolare riguardo a quelle riguardanti i divieti per gli spostamenti.Verranno intensificati i controlli nelle...