Tu sei qui: NecrologiLa stella di Salvatore che brilla nel firmamento di Ravello
Inserito da (redazionelda), martedì 6 aprile 2021 20:57:51
di Salvatore Ulisse Di Palma
La lista di quelli che furono padri e maestri della nostra comunità Ravellese, purtroppo si va sempre più assottigliando. I capisaldi, le intuizioni felici, i consigli, la loro esperienza di vita, patrimonio dei Ravellesi tutti, si va sempre più impoverendo. Riusciremo noi figli e nipoti a tramandare ai posteri le presenze, i suggerimenti, i successi, sicuramente legati al sacrificio di quanti ci hanno preceduti? Salvatore Calce ci ha lasciati.
Resta indelebile la sua vita, votata alla famiglia, al lavoro, al prossimo, ma ancora di più al buon nome del suo amato Paese. Prima che gli chef stellati imponessero la loro immagine attraverso i media, il nome di Salvatore Calce aveva ampiamente superato con il passa parola i confini regionali e nazionali. Quante volte in giro per l'Italia o all' Estero mi veniva chiesto di quel piccolo ristorante ravellese dove un piatto, uno per tutti era famoso come quello delle "crespelle". E, nel mentre mi si chiedeva questo, bello era notare negli occhi dell' interlocutore la gioia, legata ai sapori, alla veduta, al servizio.
L'intuizione/creazione di Salvatore Calce ha sempre trovato il suo punto di forza in quella cordialità e in quella bontà che a tutti era rimasta alla maniera della Madeleine de Proust radicata nel cassetto della memoria. Il piccolo, grande capolavoro che si era imposto agli inizi degli anni Sessanta non godeva di nessuna stella, perché sopra quel locale non una, ma una miriade di stelle hanno saputo conservare il garbo, la perizia di un locale che sicuramente nel futuro vivrà di ricordi, mentre le generazioni future raccoglieranno la fiaccola di Salvatore, arricchendo, lo stesso, di contenuti e di tanta professionalità.
Detta così la vita di questo piccolo, grande uomo l'avremmo racchiusa soltanto in una nicchia, che tale non è, perché il nostro Salvatore è stato convinto assertore della vita di una comunità vissuta intensamente, fatta di incontri ed aneddotica che si dovrà trovare il tempo di raccogliere e trasmettere. Salvatore Calce fu assertore dello sport, del calcio giocato, dirigente attivo e diligente, testimone di una felice stagione della quale fu protagonista. Mi piace ricordare, in uno, il trinomio con la sorella Nina e il fratello Federico, passati anch'essi a miglior vita, garanzia di sana gestione familiare, mai trovati impreparati, sempre garbati e con il sorriso dell'accoglienza sempre pronto. A quanti apspireranno a successi imprenditoriali, mi sento di dare un semplice consiglio: "Prendiamo esempio da quest'uomo e, da tanti come lui che, negli ultimi anni ci hanno lasciati".
Ai figli, ai quali va il mio abbraccio fraterno dico di esseri fieri del vissuto paterno e di quanto i nostri genitori, figli di un'epoca difficile, ci hanno lasciato in eredità. Noi, ne sono certo, onoreremo la loro presenza puntando sempre a traguardi migliori, con il ricordo di chi sacrificandosi ci ha indicato la via maestra del Bene e dell' Amore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103241104
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...