Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni«"Vietri Sviluppo" trasformata in società di collocamento», l'opposizione accusa il Sindaco
Scritto da (redazioneip), venerdì 24 luglio 2020 17:10:04
Ultimo aggiornamento venerdì 24 luglio 2020 17:13:44
«Il Sindaco e la sua "stravagante maggioranza" ha trasformato la "Vietri Sviluppo" (società partecipata al 100% dal Comune) in una nuova società di collocamento dove trovare occupazione e retribuzione». Così, in un manifesto affidata alla stampa, l'opposizione, nella persona dei consiglieri Maurizio Celenta, Antonietta Raimondi, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello attacca l'attuale amministrazione comunale vietrese.
«Il Consiglio di Amministrazione - continua il messaggio sul manifesto - fino a qualche mese fa composto da una sola persona è ora formato da 3 membri (tutti a carico dei cittadini vietresi): Giovanni di Mauro (presidente), Antonio Di Stano (vicepresidente/consigliere), Alfonso Trezza (consigliere). Il nuovo Collegio Sindacale è composto da: Gianvito Morretta (presidente), Marina Imparato, Pietro Giordano. Riteniamo inutili tutte queste nomine (altro spreco di denaro pubblico). Ci sfugge la comprovata competenza ed esperienza in settori specifici di alcuni dei nominati. Renderemo pubblici i compensi dei componenti del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale della società "Vietri Sviluppo". Sospettiamo che tali nomine siano "un omaggio" per la dimostrata fedeltà. Naturalmente non è finita qui».
«L'amministrazione delle "Nomine e dei Nominati" (solo per gli amici) attraverso una società interinale ha "selezionato" diverse unità lavorative da impiegare nella "Vietri Sviluppo"- prosegue il messaggio - Ovviamente tutto è stato fatto nel silenzio più assoluto. Ricordiamo che la "Vietri Sviluppo" è una società "in house providing" a totale controllo del Comune e pertanto è tenuta a rispettare la normativa propria dell'Ente pubblico dal quale è controllata. Nessun avviso è stato pubblicato o diffuso e chi voleva presentare domanda presso la società interinale non ha potuto partecipare alla "selezione"».
«Constatiamo che l'attuale amministrazione efficiente solo nel moltiplicare (e spartire) nomine ed incarichi si distingue per l'assoluta mancanza di trasparenza e la ormai conclamata incapacità politico/amministrativa. Denunciamo e condanniamo l'adozione di metodi e procedure che strumentalizzano il disagio sociale ed economico dei soggetti più deboli. Vietri sul Mare non merita di essere così pessimamente amministrata», conclude.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 243. Tornano ad aumentare i guariti di giornata, 38, venticinque in più dei nuovi positivi. Ad Amalfi si registra...
Circa quindici tamponi molecolari saranno eseguiti domiciliarmente domani, domenica 17 gennaio, ai contatti diretti delle due donne di Ravello risultate positive al Covid -19 nelle ultime 24 ore. Il vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, delegato alla Sanità del Comune di Ravello, in prima line a in...
«Ci bagna lo stesso mare, ci uniscono le stesse tradizioni. Terra di incanto, "l'isola di Arturo" rappresenta tutti quei luoghi che vivono in un immaginario collettivo fatto di bello, paesaggi, natura, accoglienza, storia e conoscenza. Per questo anche il Comune di Sorrento sostiene con forza la candidatura...
Quattro volontari al Servizio Civile Universale per il Comune di Conca dei Marini. Quattro posizioni da impiegare in due progetti: "Sostenibilità territoriale" e "Riscopriamo la storia". Trattamento economico: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50...
Il Comune di Maiori ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati e al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, con ordinanza numero 50 del 15 gennaio 2021 il sindaco Antonio...