Tu sei qui: PoliticaRavello, lentamente muore (nell'indifferenza) lo storico cipresso di Villa Rufolo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 2 aprile 2019 13:09:30
Mentre Ravello è pronta a ripartire per una nuova e prolifica stagione turistica, inaugurata di fatto dalle invasioni degli ultimi tre week-end di visite gratuite a Villa Rufolo, in pochi si sono accorti che proprio la cornice esterna del monumento civile simbolo della Città della musica presenta una ferita. Uno dei due cipressi secolari a guardia dell'ingresso sta morendo.
Già, quello che in realtà è un monumento (della natura) del monumento, oramai parte della cornice esterna, si presenta ingiallito e spennato. Ciò lascia presagire che stia per seccarsi.
Quel cipresso, che con altri cinque disposti tra la cappella e la torre d'ingresso, risultava messo a dimora già dalla fine dell'Ottocento. L'ultimo si seccò nel 2006 e fu abbattuto dai giardinieri del Comune di Ravello. Perché i fusti insistono nelle aiuole comunali. Ora si attende di conoscere le cause che hanno provocato il deterioramento dell'albero e se si potrà ancora fare qualcosa per salvarlo.
Ad oggi il Comune di Ravello non dispone del servizio di verde pubblico: bandita la gara d'appalto, vi sarebbero stati degli impedimenti nell'assegnazione del servizio, sembrerebbe a causa di eccesso di ribasso.
Necessario un interessamento dei Carabinieri per la tutela Ambientale e Forestale, per l'avvio di indagini che provino le cause della morte di questo spettacolare gigante della natura, e richiederne tutti i provvedimenti del caso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105520104
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...