Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniVideosorveglianza, tra i 416 comuni ammessi al finanziamento del Governo anche Vietri sul Mare
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 20 aprile 2022 09:56:07
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 aprile 2022 09:56:07
Il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha firmato il decreto che approva la graduatoria per l'anno 2021 dei comuni ammessi al finanziamento statale per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza urbana. Il contributo statale è diretto a sostenere gli oneri sopportati dalle amministrazioni municipali per l'installazione dei sistemi previsti nell'ambito dei Patti per la sicurezza urbana sottoscritti tra i prefetti e i sindaci. Sulla base dei fondi stanziati per l'anno 2021, pari a 27 milioni di euro, i progetti che godranno del contributo sono 416.
Tra gli ammessi al finanziamento statale, sulla base degli importi richiesti, i comuni di Milano, Bologna, Bari, Ancona, Catania, Padova, Salerno, Parma, Brescia, Ferrara, Ravenna, Forlì, Imperia, Macerata, Prato, Urbino, Vercelli. E, in Costiera Amalfitana, Vietri sul Mare.
«L'attribuzione del contributo statale per la realizzazione di impianti di videosorveglianza è un importante investimento per migliorare la sicurezza dei cittadini e contrastare i fenomeni criminali sia nei grandi centri urbani che nella realtà minori, facilitando l'attività di repressione dei reati ma anche quella di prevenzione e di capillare controllo del territorio, senza dimenticare l'effetto di deterrenza», ha dichiarato la titolare del Viminale, preannunciando l'avvio di una nuova procedura di selezione dei progetti comunali per l'anno 2022, con una disponibilità di risorse complessivamente pari a 36 milioni di euro.
La graduatoria per l'anno 2021, redatta dalla competente Commissione di valutazione sulla base dei criteri e dei punteggi previsti dal decreto interministeriale del 9 ottobre 2021, tiene conto della quota di riserva in favore dei comuni del Mezzogiorno.
«Dei 416 comuni sul totale dei 2.078 che hanno presentato la domanda di ammissione, il Comune di Vietri sul Mare è risultato 323esimo, consolidando il lavoro svolto nel 2021 per aumentare le misure di sicurezza urbana sul territorio. Un altro passo importante, raggiunto grazie all'amministrazione», ha commentato il sindaco Giovanni De Simone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518105
Mercoledì 18 maggio si aprirà, a Minori, il primo cantiere per un intervento strutturale nel delicato settore del risanamento idrogeologico. Dopo gli interventi effettuati in passato per la rimozione dei depositi accumulati nelle aste torrentizie che insistono sul territorio comunale, si procederà alla...
"Programma d' interventi di mobilità sostenibile nelle Costiere Amalfitana e Sorrentina": questo il titolo del progetto che rientra tra le azioni di intervento finalizzate allo sviluppo economico e produttivo del territorio campano che la Regione ha finanziato a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la...
Per consentire all'Ausino di eseguire un intervento urgente di riparazione di un tratto di condotta fognaria in Via Chiesa, nella frazione Campinola, garantendo al contempo la sicurezza degli addetti ai lavori e dei privati cittadini, con ordinanza n. 42 del 17 maggio, il Comune di Tramonti ha disposto...
Carri Allegorici e balletti: tutti primi classificati. Questo il verdetto della giuria del 48° Gran Carnevale Maiorese, che è tornato dopo la pausa forzata del Covid in un'insolita versione primaverile. Sono stati però assegnati i premi dedicati a personalità che ci sono distinte in passato o nel presente....
Il Comune di Amalfi anche per quest'estate intende organizzare il campo estivo "Amalfi Junior Summer Camp" rivolto ad un massimo di 20 bambini di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Il periodo di svolgimento del campo sarà presumibilmente dal 15/06/2022 al 02/09/2022. Sarà data priorità ai minori residenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.