Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniTramonti: al via domande per Servizio Civico, un aiuto concreto ai cittadini indigenti
Scritto da (Redazione), martedì 29 gennaio 2019 13:51:30
Ultimo aggiornamento martedì 29 gennaio 2019 15:12:50
TRAMONTI - È stato approvato il bando per il Servizio Civico Comunale, una misura che intende aiutare le famiglie bisognose evitando il cronicizzarsi della dipendenza assistenziale.
Con deliberazione di Giunta Comunale numero 6 del 09.01.2019, sono state stanziate le risorse e gli indirizzi necessari per procedere all'attivazione del Servizio nell'ambito delle norme stabilite dal Regolamentoper l'attivazione approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 29 novembre.
Il "Servizio Civico" sarà attuato in favore di cittadini che versano in condizioni di disagio sociale ed economico, al fine di coniugare il bisogno socio-economico con la volontà di impegnarsi in attività di utilità civile. Consiste nell'assunzione di un impegno di tipo lavorativo, a favore della collettività, nei settori di: vigilanza, manutenzione e salvaguardia di parchi e giardini, di custodia, vigilanza e manutenzione, pulizia, apertura e chiusura di strutture pubbliche; accompagnamento e assistenza negli scuolabus; attività atte a rimuovere situazioni di svantaggio in cui versano alcune categorie di utenti (diversamente abili, minori, anziani, etc.); servizi di piccole manutenzioni domestiche e degli edifici pubblici;servizi di custodia e vigilanza presso il cimitero comunale.
Previsto un corrispettivo orario di 6 euro, per un'attività che non potrà superare le 24 ore settimanali. Possono accedere al servizio civico comunale persone singole che si trovano in condizioni di povertà o di disagio socio-economico, che siano residenti nel Comune di Tramonti; in possesso di un'attestazione ISEE dal valore economico equiparato a quello previsto per l'accesso alla misura nazionale di inclusione sociale prevista a legislazione vigente ( € 6.000,00); di età non inferiore ai 18 anni ed in età non superiore a 67 anni; in stato di disoccupazione; in condizione di capacità lavorativa residua o limitata in relazione alla disabilità; in assenza di copertura assicurativa o altre forme di tutela da parte di altri Enti pubblici; non coinvolti in programmi di inserimento lavorativo sostenuti da un finanziamento pubblico (REI).
Le domande, scaricabili dal sito istituzionale del Comune, dovranno pervenire presso l'Ufficio protocollo (a mano, per posta tramite raccomandata a/r, per pec al seguente indirizzo: protocollo.tramonti@asmepec.it) entro le 11 del 28 febbraio 2019.
La presa in carico si articola in tre momenti:
a. una fase di valutazione preliminare effettuata dai Servizi Sociali, attraverso l'ascolto e la ridefinizione dei bisogni sottesi e della domanda espressa;
b. la predisposizione di un piano individualizzato di assistenza che preveda l'assunzione di compiti, impegni e responsabilità da parte della persona e/o dei componenti del nucleo familiare al fine di superare la condizione di bisogno;
c. la verifica degli impegni assunti e degli esiti dell'intervento.
I soggetti ammessi alla misura saranno inseriti in una specifica attività progettuale della durata massima di sei mesi nell'arco dell'anno solare, eventualmente rinnovabili per ulteriori sei mesida svolgere nell'anno successivo, previa valutazione dell'Ufficio Servizi Sociali.
«Da sempre siamo al fianco del popolo, soprattutto a quelle famiglie che in questo momento storico vivono un disagio sociale ed economico - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano -. Con questa misura l'Amministrazione vuole dare ancora una volta un sostegno concreto ai cittadini, un sussidio a chi non perde la speranza di trovare un'occupazione, per ridare dignità al lavoro. Questa è la politica del fare».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Lunedì 16 dicembre ultimo giorno per pagare il saldo IMU e TASI 2019. Lo ricorda il consigliere comunale Nicola Amato, ex responsabile dell'ufficio Tributi del Comune di Ravello che dal proprio profilo Facebook ravvisa, anche su istanza di numerosi cittadini ravellesi, la mancata di ricezione dell'avviso...
E' convocato per venerdì 20 dicembre il Consiglio Comunale di Ravello che verterà sull'esercizio finanziario e le variazioni al bilancio. Alle 16, dopo il question time delle 15,30, a Palazzo Tolla, alle comunicazioni del sindaco si discuterà del seguente ordine del giorno: Variazione al Bilancio di...
Continua il percorso virtuoso di Tramonti, l'onda green che da anni ha coinvolto i cittadini del ridente comune della Costa d'Amalfi. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda è costantemente impegnata sul tema della sostenibilità ambientale e sulla sicurezza dei cittadini. Tra...
Dopo diciotto anni la sede del vecchio Tennis Club (oggi Sala Frau, sede della Fondazione Ravello), ritornerà nelle disponibilità del Comune di Ravello. Ad annunciarlo il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino nella nota ad anticipare l'incontro pubblico di domenica prossima sul futuro del campo da...
Una sede dell'Istituto Tecnico per il Turismo a Vietri sul Mare. Approda nel comune alle porte della Costiera amalfitana una succursale del "Marini - Gioia" di Amalfi che dal prossimo anno scolastico troverà spazio a Marina di Vietri sul Mare. «Una giornata storica - afferma il primo cittadino Giovanni...