Tu sei qui: Attualità'Dolce Amalfi', il nuovo format televisivo di David Rocco sulle eccellenze gastronomiche della Costiera
Inserito da (redazionelda), martedì 14 aprile 2015 11:55:38
L'intramontabile cultura gastronomica made in Italy con le sue straordinarie varietà legate ai diversi territori, l'italian lifestyle, il buon cibo attraverso l'esperienza del viaggio nei luoghi più affascinanti del Belpaese: la Costiera Amalfitana. Sono questi gli ingredienti vincenti di Dolce Amalfi, l'ultimo format prodotto e diretto da David Rocco, tra gli ambasciatori del buono e del bello Made in Italy nel nord America.
Sei episodi da 60 minuti trasmessi a partire da ieri, lunedì 13 aprile, alle 16.35 su laeffe (canale 50 de Digitale Terrestre e Tivù sat, 139 di Sky), ciascuno nei quali l'italo-canadese Rocco(sua madre è originaria di Pozzuoli), prende per mano gli spettatori per condurli in un viaggio emozionale: dai limoni a mezza costa alla mozzarella di bufala, passando per i vini doc di Tramonti, Ravello e Furore.
Un delizioso itinerario fra i migliori piatti della tradizione, sullo sfondo di un incantevole scenario di spiagge e montagne, nel quale David Rocco, che da queste parti ha instaurato una solida amicizia con le persone del luogo, incontra casalinghe, mamme, nonne, oltre a produttori locali, pescatori, agricoltori, cuochi, alla scoperta della migliore e più calorosa convivialità italiana e delle eccellenze della cucina d'un tempo.
Non mancherà certo la tappa di Ravello dove David e la sua famiglia sono "di casa", presso l'albergo Villa Maria del professor Vincenzo Palumbo.
David Rocco è un attore, scrittore e produttore canadese di origini italiane, ma è in primis uno chef; la sua serie David Rocco's Dolce Vita è stata trasmessa in 150 paesi in tutto il mondo.
Con Dolce Amalfi, David Rocco torna nella terra di cui è originario per raccontare, attraverso la cucina e le tradizioni, l'anima degli abitanti della meravigliosa Costiera Amalfitana, uno tra i luoghi più incantevoli e suggestivi del Belpaese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104057102
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...