Tu sei qui: AttualitàScuola, Eduscopio 2021: due istituti della Costa d'Amalfi primi per indice di occupazione
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 novembre 2021 10:14:15
Eduscopio (www.eduscopio.it), la mappa interattiva delle migliori scuole superiori d'Italia redatta dalla Fondazione Agnelli ha stilato la sua annuale classifica. Per l'edizione 2021 il gruppo di lavoro coordinato da Martino Bernardi ha analizzato i dati di più di un milione di diplomati fra il 2016 e il 2018. Per chi si è iscritto all'università è stato esaminato il percorso svolto fino ad aprile 2020, cioè prima che l'impatto dell'emergenza sanitaria si facesse sentire in modo evidente. Invece, nel caso di chi ha scelto di andare a lavorare, è stato considerato il periodo fino a settembre dell'anno scorso e dunque l'effetto Covid è già visibile con un calo del tasso di occupazione di circa 8 punti al Nord (dove i livelli sono generalmente più alti, sopra il 70%) e di 5 punti al Sud (dove però sono già più bassi: sotto il 40%)
In provincia di Salerno spicca il Liceo ClassicoDe Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni. Il liceo metelliano è seguito da due istituti del capoluogo, il De Sanctis e il Tasso. Il miglior liceo scientifico della provincia, invece, è il Marone di Mercato San Severino, seguito dal Genoino di Cava de' Tirreni e il Margherita Hack di Baronissi.
Gli istituti "Marini - Gioia" di Amalfi e l'Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori risultano, invece, tra le migliori scuole della provincia di Salerno per quanto riguarda l'indice di occupazione dei neo diplomati.
L'Alberghiero di Maiori è la scuola del Salernitano che in assoluto offre le maggiori garanzie per l'immediato inserimento nel mondo del lavoro dopo il diploma con il 69.12% di indice di occupazione e il 62.37% di coerenza tra studi fatti e lavoro trovato.
La divisione tecnica del maggior istituto delal Costa d'Amalfi è seconda in provincia di Salerno con un indice di occupazione del 49,37% e una percentuale di coerenza tra studi fatti e lavoro trovato del 53.54%.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101833106
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...