Tu sei qui: PoliticaSolidarietà alimentare: ecco quanto il Governo ha assegnato ai Comuni della Costiera Amalfitana per i buoni spesa
Inserito da (redazionelda), domenica 29 marzo 2020 20:40:03
Il nuovo decreto che prevede fondi da destinare ai Comuni per aiutare i meno abbienti, annunciato ieri dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha assegnato ai Comuni la somma di 4,3 miliardi di euro da prendere in anticipo dal fondo di solidarietà. In questo modo, i sindaci potranno erogare buoni spesa già dalla settimana prossima. Inoltre, con ordinanza della Protezione Civile, si aggiungono 400 milioni di euro che saranno erogati subito proprio per i buoni spesa e per l'erogazione di generi alimentari.
Le somme sono state già ripartite ai comuni italiani in base al numero di abitanti.
In Costiera Amalfitana si va dai 5.380,71 di Conca dei Marini ai 72.591,19 di Agerola (il prospetto di seguito).
Agerola (ab. 7.748) € 72.591,19
Amalfi (ab. 5.025) € 32.424,16
Atrani (ab. 842) € 5.904,57
Cetara (ab. 2.061) € 15.684,61
Conca dei Marini (ab. 687) € 5.380,71
Furore (ab. 752) € 5.836,38
Maiori (ab. 5.576) € 43.943,37
Minori (ab. 2.698) € 20.104,02
Positano (ab. 3.898) € 20.665,50
Praiano (ab. 2.005) € 14.210,06
Ravello (ab. 2.480) € 17.867,53
Scala (ab. 1.542) € 13.591,36
Tramonti (ab. 4.117) € 38.935,80
Vietri sul Mare (ab. 7.677) € 62.754,79
Somme che i diversi comuni, con l'ausilio dei Servizi Sociali, dovranno ripartire, con attenzione e scrupolosità, alle famiglie indigenti realmente in difficoltà in questa emergenza.
Ciascun comune potrà acquisire buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali selezionati. I Sindaci dei comuni individuano la platea dei beneficiari del contributo, tra i nuclei familiari più esposti ai rischi derivanti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19 con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
Il riparto per nucleo familiare del buono spesa è assegnato una tantum pari a 300 euro e il Comune provvede con ordinanza sindacale ad individuare i soggetti beneficiari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106147101
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge,...
Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro,...
"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti....