Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniSorrento, psicosi da coronavirus. Sindaco Cuomo: "Città in piena attività non si ferma"
Scritto da (Redazione), venerdì 28 febbraio 2020 16:23:41
Ultimo aggiornamento venerdì 28 febbraio 2020 16:44:12
"A Sorrento tutti i servizi pubblici e privati funzionano regolarmente, le attrazioni e i siti turistici sono e resteranno aperti, così come le strutture ricettive, i ristoranti, i bar, i negozi. Insomma, anche 'Sorrento non si ferma', e anzi attende il riavvio della stagione per accogliere nel migliore dei modi gli ospiti che sceglieranno la nostra destinazione, a partire dall'imminente appuntamento della Pasqua e dei Riti della Settimana Santa". Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, risponde così alle sollecitazioni degli operatori turistici, preoccupati che la campagna di disinformazione, di fake news e di inutili allarmismi, che sta investendo l'Italia, possa avere ulteriori e più gravi ripercussioni sull'economia locale.
"Per fortuna, i nostri territori non sono stati in alcun modo sfiorati da casi di contagio - aggiunge Cuomo - Una situazione che nemmeno a livello nazionale registra numeri da emergenza, a dispetto di una schizofrenica attività mediatica. Il tutto sta avendo l'effetto di scoraggiare il turismo, male informato su quanto accade realmente nel nostro Paese".
Una situazione paradossale, prosegue il primo cittadino, che sta producendo in queste ore bufale come quelle che vorrebbero siti, musei, monumenti e aree archeologiche di Napoli e provincia, chiuse al pubblico.
"A breve ci attiveremo anche con una campagna di comunicazione, coinvolgendo sull'argomento anche la Regione Campania - avverte Cuomo - E' importante far sapere ai visitatori che non c'è alcun pericolo a recarsi nelle nostre aree, che tutte le attività di interesse turistico sono regolarmente fruibili e che siamo preparati, con le autorità sanitarie, a trattare anche ogni eventuale caso sospetto si dovesse verificare. Senza contare che, solo in forma precauzionale, si sta procedendo in queste ore, in strutture private e pubbliche, ad operazioni di igienizzazione più accurate di quanto già normalmente non avvenga".
L'appello, conclude il sindaco di Sorrento, "è che tutte istituzioni, categorie produttive, scuola e cittadini, collaborino per garantire quella serenità necessaria per superare questo momento di difficoltà, che vede vittima soprattutto il settore economico e sociale della nostra realtà".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati, scendendo sotto i 200. A stasera sono 189, venticinquein...
Il Comune di Maiori informa che in vista della ripresa della didattica in presenza da lunedì 25 gennaio, si comunica che venerdì 22 dalle 9.00 alle 13.00 presso l'USCA sita nel Porto di Maiori sarà ripetuto lo Screening "Scuola Sicura". Nello specifico verranno somministrati su base volontaria i tamponi...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare in virtù del maggior numero di guariti rispetto ai nuovi contagiati: 214, nove in meno di ieri. Anche stasera sono 17 i guariti...
Riceviamo e pubblichiamo nota dell'assessore all'Istruzione del Comune di Ravello, Natalia Pinto, che controbatte a quanto dichiarato dai consiglieri comunali di minoranza Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi circa il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento del plesso scolastico di Via Roma che...
Maxi screening di verifica ai contagiati Covid domani mattina a Ravello. Saranno 65 i cittadini chiamati a sottoporsi al tampone molecolare dalle 9,30 al garage dell'auditorium in modalità "drive in". Tra questi anche il sindaco Salvatore Di Martino e quanti, dopo oltre due settimane di accertata positività,...