Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniSorrento, Covid: dal 10 dicembre screening gratuito per i cittadini
Scritto da (redazione), venerdì 4 dicembre 2020 10:11:49
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 11:33:46
Partirà il prossimo 10 dicembre il servizio di screening gratuito sulla popolazione, voluto dall'amministrazione comunale di Sorrento per contrastare la diffusione del Covid-19 sul proprio territorio.
Al tampone rapido antigenico potranno sottoporsi, su base volontaria, tutti i residenti nel Comune di Sorrento, telefonando, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.30, al numero verde 800 814 853, oppure inviando una mail a info@bourellyhs.com.
Al momento della prenotazione, sarà comunicato il giorno, l'ora ed il luogo dove recarsi. Due i punti individuati: il parcheggio Achille Lauro e la piazzetta in località Casarlano.
«Entriamo nella fase esecutiva dell'operazione Penisola Sicura, annunciata nelle scorse settimane, insieme agli altri Comuni della penisola sorrentina e alla Fondazione Sorrento - spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Grazie alla donazione dei test antigenici da parte della Msc Foundation e alla generosità del comandante Gianluigi Aponte, siamo riusciti nell'intento di avviare uno screening della popolazione. Come amministrazione, abbiamo lavorato affinché anche la somministrazione dei tamponi fosse a costo zero per i nostri concittadini. Anche per questo invitiamo tutti i residenti a prenotarsi per il test. Solo in questo modo avremo un quadro preciso e dettagliato della situazione epidemiologica nella nostra città, così da potere eventualmente intervenire e bloccare focolai di possibile contagio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Scala per la sicurezza e il decoro urbano. Sono cominciati da alcuni giorni i lavori di messa in sicurezza della rete viaria del comune più antico della Costa d'Amalfi. Un percorso circolare da 3,8 cilometri, dal centro storico a Minuta, a Campidoglio a San Pietro: le strade principali, le più suggestive...
La dottoressa Maria Senatore è il nuovo Segretario Comunale di Ravello. Subentra alla dottoressa Pina Capasso, che dopo solo 20 mesi lascia Ravello per trasferirsi al Comune di Monsampolo, in provincia di Ascoli Piceno. Classe 1964, originaria di Nocera Inferiore, la dottoressa Senatore è Laureata in...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 134 contagi attuali (tre in meno rispetto a ieri), di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore sono soltanto due...
Con l'accertata guarigione degli ultimi cittadini rimasti postivi al coronavirus, da stasera Minori è comune "Covid free". Dallo scorso ottobre sono stati in totale 122 i minoresi ad aver contratto il virus. Attualmente in Costiera Amalfitana soltanto a Furore e a Minori non si contano contagi. Si attende...
Ad Amalfi la Strada Statale 163 Amalfitana potrebbe riaprire anche prima del prossimo 25 aprile, data annunciata per il termine dei lavori di ricostruzione del tratto franato il 2 febbraio scorso. Da questa mattina sono cominciate le operazioni di preparazione del fondo stradale per la stesura del nuovo...