Tu sei qui: PoliticaNuovo depuratore per la Costa d'Amalfi: D'Amato e Mormile in Provincia evidenziano criticità
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 gennaio 2021 10:13:32
Ieri mattina i consiglieri comunali di minoranza Elvira D'Amato (#maioridinuovo) e Fulvio Mormile (Minori Unita) si sono recati presso l'ufficio Ambiente della Provincia di Salerno per incontrare l' architetto Cavaliere, responsabile unico del progetto "Risanamento Ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno".
Un confronto sulle scelte che riguardano il grande progetto di realizzazione del nuovo impianto di depurazione in Costa d'Amalfi, con maggiore attenzione ai comuni di Maiori e Minori. La trasferta obbligata a Palazzo Sant'Agostino su indirizzo del Comune di Maiori che non aveva risposto alla richiesta di atti specifici del comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
«I punti affrontati nell'ambito della riunione hanno riguardato molteplici aspetti, sia tecnici che politici, evidenziando i conseguenti profili d'interesse ambientale che riguardano il territorio della Costa d'Amalfi - fanno sapere in una nota i due consiglieri -.
La discussione molto proficua ha consentito anche di approfondire le caratteristiche tecniche del progetto e le ulteriore evoluzione degli interventi locali.
Nonostante gli sforzi compiuti dagli uffici per adeguare le opere alle peculiarità geografiche, permangono forti spunti di criticità.
Abbiamo espresso alcune perplessità circa la portata reale dell'impianto a fronte dell'effettivo bacino d'utenza, spingendoci fino a consigliare all' ufficio di valutare ulteriormente alcuni parametri essenziali di base.
Si sarebbe auspicato un coinvolgimento differente da parte delle amministrazioni comunali locali nelle scelte di fondo del progetto, pervenuto all'attuale fase di affidamento dell'appalto integrato, soprattutto sulla praticabilità di soluzioni alternative meno impattanti sul territorio, anche in considerazione del fatto che l'impianto previsto sembrerebbe avere le stesse caratteristiche tecniche di quello installato ad Amalfi che, come noto, ha creato non pochi problemi di funzionamento, peraltro nel pieno della stagione turistica estiva.
E' stata ulteriormente sottolineata tra le criticità la localizzazione dell'impianto prevista in Area a tutela integrale dal punto di vista idrogeologico.
Questo progetto è troppo importante per non renderne partecipe la cittadinanza, sia oggi che nel corso delle successive iniziative che #maioridinuovo e Minori Unita intraprenderanno a tutela del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103317101
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...