Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniSorrento, 7 luglio la Festa della Bandiera Blu
Scritto da (redazioneip), lunedì 5 luglio 2021 15:52:54
Ultimo aggiornamento lunedì 5 luglio 2021 15:52:54
Mercoledì 7 luglio, alle 19, nel chiostro di San Francesco, a Sorrento, si svolgerà la Festa della Bandiera Blu, assegnata per il quarto anno consecutivo alla cittadina costiera.
All'evento, che sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Sorrento, prenderanno parte i sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, e di Monte di Procida, Giuseppe Pugliese, il presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, il presidente della Fee Italia, Claudio Mazza ed il direttore generale dell'Arpa Campania, Stefano Sorvino. Al termine dell'incontro, moderato dal giornalista Luigi D'Alise, seguirà la cerimonia dell'alzabandiera nella villa comunale Salve D'Esposito, sulle note dell'Orchestra del liceo musicale Francesco Grandi di Sorrento, diretta da Domenico Guastafierro.
La Bandiera Blu è un "sigillo di qualità" assegnato da una giuria nazionale di cui fanno parte anche i ministeri della Transizione Ecologica, delle Politiche Agricole e del Turismo. Per conquistare il riconoscimento non basta solo avere acque pulite e non inquinate su uno o più tratti di costa, ma occorre soddisfare alcuni requisiti, raggiungendo buoni punteggi in 33 indicatori, periodicamente aggiornati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10057102
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Dallo scorso 5 maggio, a Positano, vigeva il divieto di sosta per rifacimento del manto stradale sulla SS163. L'amministrazione comunale ha comunicato che i lavori sono rinviati in autunno. In particolare, sono stati rinviati i lavori dal km 13+100 ("Casa Cimmino") al km 12+100 (Via G. Marconi), che...
Il Comune di Ravello ha aperto la raccolta delle manifestazioni di interesse a partecipare al Centro Estivo 2022 rivolto ai bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e gli 11 anni. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è rispondere alla necessità delle famiglie di avere un sostegno nei momenti di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.