Tu sei qui: AttualitàA Minori i presepi di Baldassare
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 dicembre 2019 17:51:06
di Alfonso Bottone
"Te piace ‘o presepio?"... rimbomba nella mente la domanda di Luca al figlio Tommasino nella celeberrima "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo quando si varca la soglia, sul Lungomare di Minori, del civico 62. Quello che una volta ospitava un circolo sociale oggi è il luogo prescelto da Baldassarre Esposito per una mostra di presepi davvero molto particolare.
Non solo quelli tradizionali, tra cui fa la sua scena quello del ‘700 napoletano realizzato con i pastori del maestro Antonio Sorrentino di Scafati, ma un succedersi di riproduzioni del Bambinello, tra cui uno molto amato da San Padre Pio di Pietrelcina. E poi la vita di Gesù, dall'Annunciazione alla Resurrezione, raccontata attraverso alcuni particolari che ne segnano il percorso terreno. Le statue di alcuni Santi e una "cappella" dedicata a Sant'Antonio di Padova, straordinario devoto di Gesù Bambino.
In epoche di villaggi globali quello di Baldassarre, in arte "Sassarro", imbianchino e musicista, ma soprattutto grande uomo di fede, appare al visitatore quasi come un rifugio dalla cattiveria e dalla violenza imperante dell'uomo, un atollo di pace immerso in un oceano di guerre terrestri e mediatiche che fomentano barbarie ed odio. Baldassarre Esposito ci conduce con mano, attraverso il suo racconto, in un mondo "fatato", che rende bene il sapore vero del Natale. Che è anche solidarietà, perché il ricavato delle offerte affidate al buon cuore dei visitatori sarà devoluto a sostegno di chi ne ha bisogno. E al termine della visita vai via con la consapevolezza che a Baldassarre il "presepio" piace davvero...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100146102
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...