Tu sei qui: CronacaRavello, associazione 'filogovernativa' rinuncia a servizio socioeducativo. Incassa dal Comune e non paga collaboratori
Inserito da (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 12:02:48
Puzza di bruciato la rinuncia dell'Associazione Sportiva e Dilettantistica "Costiera e Monti Lattari" alla convenzione per la gestione di un servizio di sostegno socioeducativo-scolastico e di attività ludico - ricreative 2014/2015" stipulata col Comune di Ravello, sancito con regolare contratto sottoscritto il 3 novembre 2014, per 20mila euro (iva inclusa).
Il 18 marzo scorso il presidente dell'associazione, Marco Rossetto, uomo di fiducia del sindaco Paolo Vuilleumier (denominato l'undicesimo uomo dell'amministrazione Insieme per Ravello) con nota protocollata al numero 2319, ha chiesto di poter recedere dal contratto, con decorrenza 31.03.2015, a causa di "problemi organizzativi interni all'associazione" (scarica determina a lato).
Questo è ciò che è scritto nelle carte. Ciò che invece circola con insistenza in paese è che l'associazione, pur avendo incassato le prime trance per il servizio offerto mediante due educatrici per venti ore settimanali per ogni ciascuna, avrebbe riscontrato, ad oggi, difficoltà nel pagamento delle prestazioni effettuate. A poco sono serviti i solleciti delle due che non percepirebbero retribuzioni dallo scorso novembre, appunto.
"Dato atto che lo scorso anno l'Associazione ASD Costiera e Monti Lattari, iscritta all'Albo delle Associazioni di questo Ente - si leggeva dalla determina 383 del 05/11/2014 con cui si intendeva affidare il delicato servizio - ha svolto con serietà ed affidabilità le attività relative ai minori ed ha acquisito esperienze e capacità, creando una organizzazione efficiente tale da garantire un servizio di qualità, con piena soddisfazione dell'utenza e di questo Ente".
Al malcontento delle due educatrici, manifestato più volte anche a Palazzo Tolla, si aggiunge quello delle animatrici del servizio Miniclub estivo, gestito la scorsa estate, dall'associazione Costiera e Monti Lattari. anche loro attendono di essere liquidate nonostante il Comen di Ravello abbia regolarmente versato gli importi dovuti all'associazione "di fiducia".
Ora bisognerebbe comprendere i motivi che inducono Rossetto al ritardo nei pagamenti e quali siano in realtà i reali "problemi organizzativi" di un'associazione definita fino a cinque mesi fa "seria, efficiente, di qualità...".
Il Comune di Ravello ha provveduto ad affidare il servizio alla cooperativa sociale GEA di Tramonti, con la quale già in passato ha intrapreso collaborazioni, impegnando una somma di 8.156 euro.
Davvero una brutta figura, questa, per un' Amministrazione Comunale, costante nel dimostrare di avere tutto un altro punta di vista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109926102
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...