Tu sei qui: CronacaCetara: parcheggio Cannillo, tutti assolti. Squizzato: «Giustizia conferma nostra correttezza»
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 5 aprile 2017 14:15:44
Si è concluso stamani, dinanzi la Terza Sezione Penale del tribunale di Salerno, l'annosa vicenda relativa ristrutturazione del parcheggio privato di Cetara, la struttura multipiano, capace di ospitare fino a 400 stalli, da anni al centro di controversie giudiziarie.
Nove le persone coinvolte: oltre ai proprietari i fratelli Montesanto, Luigi, Francesco e Giovanni, l'ex sindaco Secondo Squizzato e l'attuale, Fortunato Della Monica (all'epoca dei fatti vice di Squizzato), gli assessori dell'epoca Vincenzo Piscino, Francesco Pappalardo e Luigi Carobene e il responsabile dell'ufficio edilizia privata del comune di Cetara, l'architetto Alfonso Pantuliano.
A loro vennero contestati i reati di abuso d'ufficio e falso ideologico oltre che deturpazione del paesaggio. Sotto la lente d'ingrandimento la delibera di giunta comunale firmata dal sindaco Squizzato e dalla sua ex giunta che autorizzava l'edificazione del parcheggio in zona vincolata a rischio frane, classificata come R3, e dunque rischiosa per l'incolumità delle persone.
Dopo il rinvio a giudizio del 2012 per gli imputati, la struttura era stata dissequestrata. Ma un improvviso distacco di materiale roccioso, verificatosi nell'agosto del 2015 aveva determinato l'ennesimo sequestro, nell'aprile del2016, in seguito ad accertamenti svolti dei Carabinieri di Vietri e da un consulente tecnico su richiesta del Pubblico Ministero Carmine Olivieri. Poi il sequestro del 28 ottobre scorso da parte degli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno in esecuzione a un provvedimento emesso dal Tribunale del Riesame.
E stamattina tutti gli imputati sono stati assolti perchè il fatto non sussiste. Con procedimento penale numero 16852/2010, il collegio giudicante presieduto dal dottor Massimo Palumbo (Pietro Giocoli e Caterina Ansalone giudici a latere) ha disposto anche il dissequestro del parcheggio che da alcuni mesi era stato di nuovo sottoposto a tale misura.
«Esprimiamo la più grande soddisfazione per questo risultato che conclude un triste vicenda per il nostro comune, avviatasi a seguito di una denuncia supportata dalla minoranza consiliare dell'epoca - dichiara l'ex sindaco Secondo Squizzato - Oggi, con questa assoluzione, abbiamo la conferma processuale di quanto abbiamo sempre dichiarato circa la correttezza dell'operato dell'amministrazione e delle procedure seguite per autorizzare un intervento che ha avuto positivi risvolti per la collettività e per lo sviluppo del fenomeno turistico».
Intanto Squizzato, Carobene, Piscino e Pappalardo avevano rinunciato alla prescrizione del reato nel frattempo maturata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103042109
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....