Tu sei qui: CronacaCetara: parcheggio Cannillo, tutti assolti. Squizzato: «Giustizia conferma nostra correttezza»
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 5 aprile 2017 14:15:44
Si è concluso stamani, dinanzi la Terza Sezione Penale del tribunale di Salerno, l'annosa vicenda relativa ristrutturazione del parcheggio privato di Cetara, la struttura multipiano, capace di ospitare fino a 400 stalli, da anni al centro di controversie giudiziarie.
Nove le persone coinvolte: oltre ai proprietari i fratelli Montesanto, Luigi, Francesco e Giovanni, l'ex sindaco Secondo Squizzato e l'attuale, Fortunato Della Monica (all'epoca dei fatti vice di Squizzato), gli assessori dell'epoca Vincenzo Piscino, Francesco Pappalardo e Luigi Carobene e il responsabile dell'ufficio edilizia privata del comune di Cetara, l'architetto Alfonso Pantuliano.
A loro vennero contestati i reati di abuso d'ufficio e falso ideologico oltre che deturpazione del paesaggio. Sotto la lente d'ingrandimento la delibera di giunta comunale firmata dal sindaco Squizzato e dalla sua ex giunta che autorizzava l'edificazione del parcheggio in zona vincolata a rischio frane, classificata come R3, e dunque rischiosa per l'incolumità delle persone.
Dopo il rinvio a giudizio del 2012 per gli imputati, la struttura era stata dissequestrata. Ma un improvviso distacco di materiale roccioso, verificatosi nell'agosto del 2015 aveva determinato l'ennesimo sequestro, nell'aprile del2016, in seguito ad accertamenti svolti dei Carabinieri di Vietri e da un consulente tecnico su richiesta del Pubblico Ministero Carmine Olivieri. Poi il sequestro del 28 ottobre scorso da parte degli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno in esecuzione a un provvedimento emesso dal Tribunale del Riesame.
E stamattina tutti gli imputati sono stati assolti perchè il fatto non sussiste. Con procedimento penale numero 16852/2010, il collegio giudicante presieduto dal dottor Massimo Palumbo (Pietro Giocoli e Caterina Ansalone giudici a latere) ha disposto anche il dissequestro del parcheggio che da alcuni mesi era stato di nuovo sottoposto a tale misura.
«Esprimiamo la più grande soddisfazione per questo risultato che conclude un triste vicenda per il nostro comune, avviatasi a seguito di una denuncia supportata dalla minoranza consiliare dell'epoca - dichiara l'ex sindaco Secondo Squizzato - Oggi, con questa assoluzione, abbiamo la conferma processuale di quanto abbiamo sempre dichiarato circa la correttezza dell'operato dell'amministrazione e delle procedure seguite per autorizzare un intervento che ha avuto positivi risvolti per la collettività e per lo sviluppo del fenomeno turistico».
Intanto Squizzato, Carobene, Piscino e Pappalardo avevano rinunciato alla prescrizione del reato nel frattempo maturata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108142106
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...