Tu sei qui: NecrologiRavello, morto in ospedale 93enne Giuseppe Di Landro: aveva contratto Covid all’Umberto I
Inserito da (redazionelda), sabato 17 ottobre 2020 16:54:51
Dall'ospedale di Cava de' Tirreni era stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore in seguito alla frattura del femore. Al nosocomio metelliano l'operazione era riuscita: e nonostante la veneranda età di 93 anni, per Giuseppe Di Landro, si programmava il programma di fisioterapie e il ritorno nella sua casa nella Valle del Dragone, al confine tra Ravello e Atrani.
Ma il 6 ottobre scorso la notizia della sua positività al Covid-19, contratto proprio nell'ospedale nocerino dove cinque, tra infermieri, medici e pazienti, risultarono infetti.
Sempre asintomatico, il virus non aveva intaccato la tempra di Giuseppe che successivamente è stato trasferito all'ospedale di Scafati. E' stata una bronchite a stroncarlo.
Increduli i familiari che non hanno potuto assistere il proprio congiunto, morto in solitudine, in un letto d'ospedale. Stamani una delle figlie nella consueta telefonata si è sentita rispondere da un'infermiera che le ha comunicato la triste notizia. Affranti la moglie Trofimena, le figlie Maria Letizia, Enza, Annamaria e il figlio Pasquale, i generi e la nuora, i fratelli e la sorella e gli adorati nipoti.
Indelebile nei cuori di chi lo ha amato sulla terra, di Giuseppe Di Landro, detto "'o maresciallo", resterà il ricordo di un instancabile lavoratore, saggio e onesto.
Possa giungere a lui l'ultima carezza mancata su questa terra.
La salma, proveniente dall'ospedale di Scafati, giungere domani, domenica 18 ottobre, alle 12, al cimitero di Atrani ove avverrà una cerimonia informale e strettamente privata con la sola benedizione del feretro in ossequio alle restrizioni dettate dall'emergenza sanitaria.
Il Vescovado partecipa commosso al dolore della famiglia Di Landro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108969108
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...